 |
 |
 |
Autore |
Messaggio |
Bruno56
Iscritto il: 15/04/2011, 9:37 Messaggi: 21
|
Geo ........ parole sante, se non c'e' il terreno adatto e' una perdita di tempo. Ho sentito che a livello familiare si interrano dei fusti da 200 litri riempiti di terriccio adatto con Ph 5,5 e così facendo si hanno dei buoni risultati, pero' e' un lavorone. Ciao
|
19/04/2011, 7:59 |
|
 |
|
 |
geo
Iscritto il: 17/03/2009, 18:36 Messaggi: 2770
|
Si proprio uno vuole farlo o li tiene in vaso oppure fai delel buche da 1-2 metri cubi, le isoli con dei paletti di legno trattati e poi ci metti terreno adatto, una miscela di torba acida con terriccio e sabbia, ma è oneroso. Cmq resta sempre il fatto che c'è bisogno di freddo, quasi tutte le varietà esigono un alto fabbisogno in freddo, altrimenti le produzioni sono scarsissime e anche se uno li coltiva per semplice autoconsumo o diletto, ti passa la voglia. Ciao
_________________ Alla natura si comanda solo ubbidendole.
|
19/04/2011, 20:45 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|