![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
Arcofran
Iscritto il: 18/09/2009, 10:06 Messaggi: 7
|
Ciao, ho un bel viburnum tinus che per anni non ha avuto problemi. Adesso che è diventato un bel cespuglio di quasi un metro e mezzo, mi si è ammalato: moltissime foglie sono diventate bianco sporco. Di quale malattia può trattarsi ? Quale è il rimedio ? E' possibile salvarne le attuali dimensioni o è necessario una drastica potatura ? Grazie
|
21/09/2009, 11:59 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69048 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Potrebbe trattarsi di Oidio. Intanto prova a leggere qui: http://www.rivistadiagraria.org/riviste ... brica=2006Ciao, Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconafb.png) e Twitter ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconatw.png) ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
21/09/2009, 13:00 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Arcofran
Iscritto il: 18/09/2009, 10:06 Messaggi: 7
|
Grazie Marco, navigando come mi hai consigliato e vedendo varie foto mi sono convinto che può trattarsi o di tingide o di ragnetto rosso. Che trattamento mi consigli in questo periodo ? Grazie Marcello.
|
21/09/2009, 15:46 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
teresa
Iscritto il: 26/05/2008, 21:27 Messaggi: 412 Località: Firenze
Formazione: Perito Agrario
|
Se la tua pianta puzza quando piove i responsabili della decolorazione delle foglie sono i tripidi che puoi combattere con un comune insetticida, se invece i responsabili sono i ragnetti occorre un acaricida, ma questi cari animaletti sono un pò più tosti da eliminare. Ciao Teresa
_________________![Immagine](http://img132.imageshack.us/img132/707/forummamma3yd7.png)
|
21/09/2009, 19:22 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|