![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 6 messaggi ] |
|
vasca da bagno e giardino acquatico
Autore |
Messaggio |
IlsognodiPenelope
Iscritto il: 19/08/2017, 19:23 Messaggi: 410 Località: Salento
|
Nel campo che coltivo c'è, poggiata su quattro tufi, una vasca da bagno in ceramica. Finora ha svolto funzione di raccolta acqua piovana ma dal momento che è davvero brutta e inguardabile, ho pensato di trasformarla in un giardino acquatico. Il primo dubbio è: la interro (ma credo mi costerebbe un po' e non vale la pena) o la maschero con qualche griglia e qualche rampicante? e soprattutto, come faccio a farne un giardino acquatico? mi rendo conto che vi sto chiedendo l'ABC ma insomma.... non ho proprio idea e se qualcuno ha fatto qualcosa del genere, mi piacerebbe conoscere l'esperienza. Grazie P.
|
06/07/2018, 16:45 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Puoi interrarla in parte e farci un muretto decorativo intorno in pietra a nascondere la parte fuori terra..
Ciao
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
06/07/2018, 18:07 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Hortus
Iscritto il: 15/01/2018, 13:36 Messaggi: 646 Località: Napoli
|
L'idea di JeanGabin è buona, si tratta di scavare solo 20-30 cm non dovrebbe essere complicato, a voloer essere perfezionisti puoi mettere anche una fila di mattoni stesi sul bordo della vasca se non sono troppo grossi, così la nascondi del tutto.
Una volta sistemata e riempita d'acqua, metti nella vasca delle piante acquatiche in vasi forati (ninfee, iris, giacinto d'acqua... ce ne sono un'infinità tra cui puoi scegliere); un paio di pesci rossi o delle gambusie per rendere l'ambiente acquatico più completo ed evitare il proliferare delle zanzare ed ecco fatto il laghetto, dovrai solo rabboccare l'acqua che evapora e potare le piante una volta all'anno.
Se ti interessa, nella sezione "il mio orto" nella mia discussione "Hortus sul terrazzo", a pagina 6 trovi un paio di foto del mio mini stagno così ti fai un'idea del risultato; non è una vasca da bagno ma le dimensioni sono simili e il risultato anche.
|
06/07/2018, 19:37 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
IlsognodiPenelope
Iscritto il: 19/08/2017, 19:23 Messaggi: 410 Località: Salento
|
Grazie ma scusate l ignoranza, devo mettere della terra sul fondo? Invece dei vasi o meglio i vasi..che fatica. Qual è il periodo migliore per farlo?
|
06/07/2018, 22:27 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Hortus
Iscritto il: 15/01/2018, 13:36 Messaggi: 646 Località: Napoli
|
Meglio i vasi, così le piante saranno più facili da gestire; se metti la terra sul fondo e pianti là, considera che le acquatiche sono molto infestanti, in due o tre anni ti ritroveresti con più radici che acqua nella vasca, letteralmente! A quel punto sì che il lavoro diventa faticoso... invece i vasi (che non devono essere enormi) te li puoi lavorare molto più facilmente all'occorrenza, tirandoli fuori dall'acqua. Se metti piante per depurare l'acqua piantale in vasi forati, tipo colapasta e mettici ghiaia che non esca troppo dai buchi, se invece pianti nella terra i vasi devono essere chiusi. Adesso il periodo pr farlo è buono.
|
06/07/2018, 23:28 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
IlsognodiPenelope
Iscritto il: 19/08/2017, 19:23 Messaggi: 410 Località: Salento
|
GRAZIE per tutti i preziosi consigli !
|
07/07/2018, 17:19 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 6 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|