Switch to full style
Rispondi al messaggio

rampicante sconosciuto

12/12/2010, 12:09

Buona domenica a tutti :)
Stamani mi sono decisa a spulciare le foto scattate a Lisbona, al giardino botanico universitario...e non riesco a risalire al nome di questa splendida rampicante dai grandi fiori azzurro tenue - ma ce n'erano altre due varianti, a fiori bianchi e rosa-indaco - alla quale, purtroppo, le mie foto non rendono giustizia.
Chi può dirmi di che pianta si tratta?
Grazie e felice dì
;)

Re: rampicante sconosciuto

12/12/2010, 12:11

E le foto? :)
Prova a leggere qui:
problemi-con-il-forumdiagraria-org-f51/inserire-immagini-foto-nei-messaggi-t924.html
Ciao,
Marco

Re: rampicante sconosciuto

12/12/2010, 12:13

...Buongiorno Marco, in effetti avevo un file troppo pesante, ma ora dovrebbe andare...
Allegati
DSC_0003.jpg

Re: rampicante sconosciuto

12/12/2010, 12:14

Inizialmente credevo fosse un'ipomoea, ma il fiore ha cinque petali... :roll:

Re: rampicante sconosciuto

12/12/2010, 20:12

assoiglia al fiore di un rampicante che cresce dalle mie parti: pervinca. però i fiori in quel caso non sono grandi.

Re: rampicante sconosciuto

12/12/2010, 20:25

Ciao Danirossi, anche dalle mie parti ci sono le pervinche, sia la vinca major che la deliziosa vinca minor, ma questo fiore è molto diverso. Intanto è più grande - la larghezza è di circa 7-8 cm o più - poi si tratta di una pianta che come le ipomoee può arrampicarsi per vari metri e coprire di foglie e fiori spazi molto grandi. Inserisco un'altra foto che mostra anche una foglia. A tal proposito, il fogliame è molto più leggero e sottile rispetto alle foglie cuoiose della pervinca, ma le dimensioni delle foglie adulte sono sensibilmente più grandi. Poi il fiore come si può notare, ha cinque pseudo-petali (non conosco il termine tecnico) che però non sono tutti uguali come nelle pervinche: Uno è infatti differente dagli altri quattro identici fra loro.

Re: rampicante sconosciuto

12/12/2010, 20:28

ecco l'altra foto...
Allegati
RAMPICANTE.jpg

Re: rampicante sconosciuto

12/12/2010, 23:25

Thumbergia grandiflora.
Da noi Candy le thumbergia sono raramente coltivate e non capisco perchè, si riproducono per seme e regalano delle fioriture bellissime ad agosto in Austria ho visto molti caffè e ristoranti decorati con thumergia alata coltivata sia in vaso che in piena terra, se fai una ricerca sul web vedrai delle belle foto di queste piante.
Ciao Teresa

Re: rampicante sconosciuto

12/12/2010, 23:46

Thunbergia grandiflora
http://www.agraria.org/piantedavaso/thunbergia.htm

Re: rampicante sconosciuto

13/12/2010, 12:07

lo so che non sono ferrato sull'argomento, ma mi piace partecipare :D
Rispondi al messaggio