Switch to full style
Rispondi al messaggio

Problema licheni su alberi in giardino?

23/03/2010, 14:17

Salve a tutti,

il mio vicino di casa ha un'iper proliferazione di licheni sui rami di diverse piante legnose in giardino, mi ha chiesto cosa potevo suggerirgli come trattamento chimico.
Sinceramente mi sono sentito un po spiazzato poichè come norma generale dell'ecologia suggerire un prodotto contro i licheni la vedo come andare contro i principi fondamentali dell'agraria, però cerco in voi un valido supporto.

Pensavo di suggerirgli di provare con un trattamento a base di zolfo, voi che dite?

grazie

Re: Problema licheni su alberi in giardino?

24/03/2010, 19:40

che ambiente avete è umido? spiegagli che non hanno nessuna interazione con la pianta e non vedo nessun problema sulla loro proliferazione.
se poi vogliamo discutere su principi efficaci non penso lo zolfo sia efficace, ma ripeto non vedo l'opportunità di trattare i licheni che sono indice di un ambiente sano.

Re: Problema licheni su alberi in giardino?

07/04/2010, 16:08

Si umido!

suggerimenti?

Re: Problema licheni su alberi in giardino?

07/04/2010, 19:52

evidentemente è un ambiente che ne favorisce lo sviluppo.

Re: Problema licheni su alberi in giardino?

07/04/2010, 20:03

ma, per curiosità, che problemi danno i licheni al tuo vicino?
Luke

Re: Problema licheni su alberi in giardino?

08/04/2010, 0:15

mi ha detto che avrebbe notato una diminuzione di produzione dai suoi alberi di giuggiole.

Re: Problema licheni su alberi in giardino?

08/04/2010, 13:49

sicuramente non è dovuto ai licheni

Re: Problema licheni su alberi in giardino?

09/04/2010, 18:14

è possibile che i licheni facciono seccare le piante?
o è stato solo un caso che dopo che si sono riempite di licheni sono seccate?
ciao claudia

Re: Problema licheni su alberi in giardino?

10/04/2010, 9:35

per quanto ne so i licheni non hanno alcun tipo di interazione con la pianta ma la usano solo come supporto.
Luke

Re: Problema licheni su alberi in giardino?

12/04/2010, 9:52

questo è il mio nocciolo e io me lo ricordo sempre con i licheni, sta vegetando e produce sempre le nocciole.
siamo a più di 1200 m.
Allegati
P4101234.JPG
P4101234.JPG (46.75 KiB) Osservato 3992 volte
P4101230.JPG
P4101230.JPG (52.29 KiB) Osservato 3992 volte
Rispondi al messaggio