claColombo ha scritto:Ciao,da quanto tempo è stata messa in pieno campo? Hai provato ad annaffiarla periodicamente?
si tratta di una pianta che ha circa 4-5 anni messa in piena terra quando era ancora piuttosto piccola... ha fogliame splendido , il problema sono i frutti , nascono abbondanti ma non si sviluppano ... ho letto che ci sono specie che non sono autofecondanti potrebbe essere il mio caso?
ho cercato ma non trovo nulla,secondo me tu non conosci i gelsi. I frutti cadono semplicemente perché sono maturi ma siccome hanno poco sapore credi non siano maturi. I frutti del gelso bianco spesso non sono graditi,sono più dolci i neri, e dunque poco coltivati. Prob essendo una pianta al nord ed a 900 metri prende poco sole e molta acqua e saranno ancora meno saporiti. A me sincer non vanno tanto e nemmeno mangiati al sud. Cadono molli o anche un pò essiccati.il gelso non ha prob di fecondazione. La prox volta fai le foto ma se le foglie sono belle sono convita di aver ragione
Altro gelso: questo era sano ma è stato abbattutto perchè troppo grande ed ingestibile poichè sul confine. Era ricoperto d'edera, ora secca ma non gli dava fastidio. Quando l'abero era ancora eretto sembrava integro ma... una volta abbattuto abbiamo scoperto che dentro era completamente cavo !! Nel vuoto del ceppo ho piantato un piccolo alberello indicato con la freccia...
avevo messo un susino da innestare ma non c è più,sono riusciti a decespuglirlo pure se protetto dal ceppo.no comment. Ora devo trovare un sostituto. Il gelso era vicino al confine ed era divenuto ingestibile a causa della sta altezza,difatti la potatura ha causato una frattura ad un braccio! Di solito vengono tenuti più bassi del mio(come altezza s! Considera la fine del pugno) li tengono anche alti solo 50 cm. Sono davvero alberi particolari. Ho scoperto che il gelso bianco veniva coltivato solo per i bachi per questi lo gradivano molto di più del nero.
Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
Re: Piante Ornamentali da Frutto
26/05/2015, 18:03
Facci alcuni esempi di cosa coltivi all aperto?
Dici bene,delle volte basta una composizione diversa del terreno piuttosto che una esposizione diversa per fare la differenza su una pianta rispetto ad un altra che si trovano vicine.
claColombo ha scritto:Facci alcuni esempi di cosa coltivi all aperto?
Dici bene,delle volte basta una composizione diversa del terreno piuttosto che una esposizione diversa per fare la differenza su una pianta rispetto ad un altra che si trovano vicine.
Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
Re: Piante Ornamentali da Frutto
26/05/2015, 22:26
ciuit ha scritto:
claColombo ha scritto:Facci alcuni esempi di cosa coltivi all aperto?
Dici bene,delle volte basta una composizione diversa del terreno piuttosto che una esposizione diversa per fare la differenza su una pianta rispetto ad un altra che si trovano vicine.
parli con me? a cosa ti riferisci?
No cara sono sicuro di aver letto un intervento di un altro utente che però non so che fine abbia fatto. ..
Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
Re: Piante Ornamentali da Frutto
26/05/2015, 22:35
ciuit ha scritto:avevo messo un susino da innestare ma non c è più,sono riusciti a decespuglirlo pure se protetto dal ceppo.no comment. Ora devo trovare un sostituto. Il gelso era vicino al confine ed era divenuto ingestibile a causa della sta altezza,difatti la potatura ha causato una frattura ad un braccio! Di solito vengono tenuti più bassi del mio(come altezza s! Considera la fine del pugno) li tengono anche alti solo 50 cm. Sono davvero alberi particolari. Ho scoperto che il gelso bianco veniva coltivato solo per i bachi per questi lo gradivano molto di più del nero.
Peccato... chi te lo ha tagliato?un bel tutore non ci stava male però Ah quindi quelli bianchi erano più graditi..