Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: piante ornamentali all'ingresso

04/10/2012, 13:02

L'autunno è (per la mia esperienza) in assoluto il periodo migliore per mettere a dimora le piante, perchè il clima è mite, il sole non troppo caldo e piove con frequenza.

Re: piante ornamentali all'ingresso

04/10/2012, 14:09

lo penso anch'io.. sono di veloce accrescimento? la piracanta quanto impiega per raggiungere il metro di altezza?

Re: piante ornamentali all'ingresso

04/10/2012, 22:08

Le piracante che ho messo tre anni fa in ottobre consistevano in due miseri tametti diritti, alti si e no 50-60 cm, con radici cintenute in un vasetto a base quadrata di 10 cm di lato, o meno, una specie di grosso bicchiere. Pensavo che sarebbero diventate una siepe alla mia età pensionabile :o invece in tre soli anni sono diventate splendide piante con rami di due metri d'altezza. Non le ho mai potate perchè sono distanti l'una dall'altra e le ho msse a dimora con l'intenzione di lasciarle libere e disordinate quanto più possibile, tipo giardino all'inglese per intenderci, ma va detto che il terreno in quel lato del giardino è ottimo. Per rispondere alla tua domanda, il primo anno allungano un po' ma non si allargano, poi dal secondo anno si infoltiscono e cominciano a riempire i vuoti fra una pianta e l'altra. Se le metti a dimora non troppo distanti, 80 cm - 100 cm, io credo che al massimo in 3-4 anni avrai una bella siepe, folta e alta.

Re: piante ornamentali all'ingresso

04/10/2012, 23:41

Potresti indicarmi invece qualcosa a prova di ladro? 8-) molto spinosa, quasi impenetrabile e allo stesso tempo gradevole alla vista?

Re: piante ornamentali all'ingresso

05/10/2012, 7:57

La piracanta è già un ottimo deterrente! Decisi di piantarle non troppo vicine fra loro proprio per lasciarle più libere possibile di crescere e doverle potare solo per rendere i cespugli gradevoli alla vista, un contenimento leggero insomma, proprio perchè spinosissime e quindi volevo evitare potature diritte e regolari, causa agguato spine 8-)
Un altro stupendo arbusto da siepe spinoso è il Berberis. Ci sono sia i berberis a foglia caduca - quelli più comuni assumono un colore delle foglie porpora in autunno, come il berberis thunbergii - o a foglia sempreverde o semipersistente. Questi ultimi annoverano cultivar bellissime, fra cui il berberis Julianae, il berberis darwinii e il berberis stenophylla.
Superare una cortina di piracante o berberis è impossibile per chi non abbia un irrefrenabile istinto masochista ;)

Re: piante ornamentali all'ingresso

05/10/2012, 8:04

Dimenticavo: esteticamente sia piracanta che berberis sono piante bellissime, se prendi in considerazione la piracanta, a mio avviso è stupenda in primavera quando i suoi fiori bianchi e le fogli ebrillanti creano un bell'effetto mosso in giardino, inoltre se alterni specie con bacche dal colore differente - ad esempio orange glow e soleil d'or - noterai che anche il colore delle foglie è diverso da una cultivar all'altra - questo vale anhe per i berberis! - e l'effetto, con qeste sfumature di colore, è splendido. Ma il meglio di sè lo danno in autunno-inverno, infatti io ho scelto apposta la piracanta per la siepe in fondo al giardino, proprio perchè in autunno manca il colore dei fiori che ho in primavera ed estate e cercavo qualcosa che anche nelle stagioni più fredde desse un tocco di colore al giardino.
Se invece vuoi che la siepe dia colore in primavera, scegli il berberis e conle sue cascate di fiori gialli o arancio e le bacche scure, ti assicurerà un'effetto cromatico meraviglioso da aprile a maggio (poi dipende dalla cultivar, alcune fioriscono più tardi).

Re: piante ornamentali all'ingresso

05/10/2012, 18:02

il fatto che io la vedo come siepe da mettere in altra zona del giardino, non tanto all'ingresso ai due lati del cancello...

Re: piante ornamentali all'ingresso

05/10/2012, 21:30

Credo che siano piante che stanno bene ovunque :)

Re: piante ornamentali all'ingresso

06/10/2012, 10:06

Candy ha scritto:L'autunno è (per la mia esperienza) in assoluto il periodo migliore per mettere a dimora le piante, perchè il clima è mite, il sole non troppo caldo e piove con frequenza.

Vale anche per la bouganville?

Re: piante ornamentali all'ingresso

06/10/2012, 11:38

Purtroppo con la bouganville ho un paio di brutte esperienze alle spalle: nonostante le tenessi in vaso e nonostante le ricoverassi all'interno di un locale luminoso ma chiuso in iverno, sono morte. Il clima dall emie parti è troppo freddo. Non so che temperature si raggiungono da te in inverno, ma se il termometro non scende sotto i 7°C-10°C e l'area non è molto ventosa, pianta pure, ma aspetta in via cautelare, la primavera. Se pianti adesso, non concimare. Il rischio è che la pianta attecchisca e germogli per poi morire ai primi freddi intensi.
Rispondi al messaggio