Buongiorno a tutti...
Mi rivolgo a voi per un grosso problema che ho con la mia super pianta di YUCCA (presumo sia di questa famiglia, dico bene?), in quanto presa molto piccola in condizioni ormai deficitarie, in una decina d'anni è diventata un albero.
Premetto che abito a Verona e la pianta è sempre stata in una posizione soleggiata soprattutto al mattino, poi piano piano, rimaneva in zona di luce ma non al sole diretto.
Di tanto in tanto cambiavo il vaso e la pianta aumentava splendidamente di dimensioni avendo una folta chioma verdissima e arrivando anche a fiorire un anno...
Poi ho dovuto cambiare casa e lo spostamento mi ha creato qualche problema: inizialmente la pianta ha sofferto una gelata invernale e le foglie principali quelle in alto centrali si sono "ammollite" come se fossero marcite; fortunatamente poi con l'arrivo della bella stagione la pianta si è ripresa e la sua rigermogliazione è iniziata... tutto bene per un paio di inverni che non sono stati poi particolarmente rigidi...
Quest'inverno mi sono inventato (maledetto me) di acquistare un prodotto "**** ANTIGELO” che a dirsi, avrebbe dovuto proteggere le radici della pianta da eventuale congelamento. Ecco, da qui il dramma... la pianta ad inizio primavera ha iniziato lentamente a seccare tutte le foglie, dovendone togliere quindi una buona parte, la vedevo sofferente e ho visto che la terra del vaso era molto umida, quasi bagnata... ho pensato quindi ad un problema proprio all'apparato radicale, ho quindi pensato di intervenire velocemente cambiando terra e rinvasando la pianta, prendendo a quel punto anche un vaso un po' più capiente...
Dopo un periodo "stallo" la pianta quest'estate ha iniziato a rigermogliare e a produrre nuovi germoglia anche lungo i vari tronchi: la mia gioia era tornata a splendere...
Pochi giorni fa, ecco nuovamente una preoccupazione: noto che la pianta è leggermente incrinata da un lato, mi avvicino per vedere come mai e mi accorgo che sul fondo, la corteccia è vuota e particolarmente umida, come se fosse in situazione di marciume... (vedi foto allegate)...
Premetto che non ho dato acqua da quasi un mese, l'unica che ha preso è stata quella dei vari temporali che sono avvenuti, niente di più...
Ora mi chiedo: cosa può essere? ...ma soprattutto come devo immediatamente intervenire?
Vi prego con tutto il cuore di potermi aiutare, il mio legame con questa pianta è davvero grande e mi piangerebbe il cuore perderla...
Spero di trovare qualcuno di voi che possa darmi indicazioni certe e sicure su come dover intervenire per salvare la mia pianta...
Grazie di cuore...
Alessandro - Verona
- Allegati
-
-
-
-
Ultima modifica di
Ilona73 il 02/10/2017, 18:12, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: marca commerciale