Ciao a tutti, sono nuova e molto inesperta...ma anche tanto appassionata di piante di ogni genere... Mi è stata regalata una bellissima erika bianca;) L'ho svasata e gli ho dato la stessa terra che ho dato ai miei gerani (sotto consiglio del vivaista) e ho iniziato ad annaffiarla poco (ogni 2 o 3 giorni)...la pianta ha iniziato a seccarsi in cima e da verde splendente è diventata marrone scuro...allora ho chiesto al fiorai e mi ha detto che la dovevo annaffiare nel porta vaso e un giorno si e uno no...così ho fatto ma il risultato non cambia!! Che cosa mi consigliate? Dove ho sbagliato?
Avanzo un ipotesi: che acqua usi per irrigarla? L'erica è sensibile al calcare quindi l'acqua con cui la bagni deve avere un bassissimo tenore in calcare.
Secondo me il fatto è che il tuo terriccio che suppongo abbia un pH acido ideale per la tua erica che però non è compatibile con il calcare che ha un pH basico. Per risolvere il problema potresti acquistare uno dei filtri che ci sono in commercio detti anche addolcitori (http://www.nextag.it/filtri-acqua-rubin ... cerca-html). In alternativa un rimedio più casareccio potrebbe essere far bollire l'acqua del rubinetto (il calcare dovrebbe attaccarsi sul fondo della pentola quindi puliscila con cura oppure usane una che non usi piu in cucina) ovviamente attendere che torni a temperatura ambiente e bagnare la tua pianta.
Mimma ha scritto:No è un deumidificatore che va a corrente perché tempo fa ho avuto problemi di umidità. Di acqua ne raccogli tanta
L'acqua dei deumidificatori va benissimo, è praticamente acqua distillata !!!
per l'erica è anche sensibile alla temperatura non deve avere troppo caldo ... e la terra deve essere acida, è un po difficile a me me ne sonoi morte molte.. penso per la poca acidità del terreno e per il troppo sole ciao Nino
buona sera L erica e una pianta acidofila ( non ama il calcare) occorre un terriccio apposito x acidofile quello dei gerani non mi sembra adatto haime bagnandola troppo si rischia che venga attaccata da un fungo patogeno (phitospora ) colpisce radici avizzendole la sintomatologia è come se la pianta seccasse x mancanza di acqua con effetti ireversibili purtroppo. Nel vivaismo professionale cè un fungicida da miscelare con il terriccio che la previene , a livello obbistico non credo si possa trovare un saluto a tutti davide...
ciao.vendono varietà che fanno schifo,quasi tutte quelle che trovi nei vivai.Nel mio giardino ne ho una varietà che aveva piantato vent'anni fa mia madre ed è ancora bella,mentre le ultime piantine che ho messo sono morte dopo l'inverno sebbene le avessi curate bene(terra acida ,esposizione buona......). Ti consilio (come si scrive?è giusto? )di prenderne dei ceppi da qualcuno che ne ha già in giardino e ben sviluppata.