![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Muschio sul prato e solfato di ferro.
Autore |
Messaggio |
ANSELMO
Iscritto il: 15/12/2009, 20:52 Messaggi: 352 Località: Senago (MI)
Formazione: Dott. Scienze e Tecnologie Alimentari
|
Ciao a tutti, qualcuno sa indicarmi la dose di solfato di ferro da somministrare ad un prato contro il muschio ed i periodi in cui va fatto? grazie.
_________________ La forza delle piante..?..che possono rifarsi sempre..
|
30/12/2010, 15:52 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
teresa
Iscritto il: 26/05/2008, 21:27 Messaggi: 412 Località: Firenze
Formazione: Perito Agrario
|
Di solito si effettuano i trattamenti in autunno o primavera con prodotti muschicidi o con solfato di ferro alla dose di 100 gr per 10 m quadri, però devi verificare le cause agronomiche dello sviluppo del muschio perchè questo probabilmente si riformerà. Ciao Teresa
_________________![Immagine](http://img132.imageshack.us/img132/707/forummamma3yd7.png)
|
02/01/2011, 22:44 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|