![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
Adriana1964
Iscritto il: 15/06/2012, 12:56 Messaggi: 40 Località: Assemini
|
Buongiorno. Non trovo informazioni sui garofani e non so nulla su questa pianta. Ho 5 piante di garofano nel mio balcone (si occupava delle piante mia madre).Ora hanno i rami (lunghi circa 1 metro) quasi tutto secco con solo pochi germogli alla fine dei rami (in qualche ramo ho trovato un bruco). Devo potarli e piantare i germogli?Come devo preparare le talee? Grazie. Buona serata.
|
09/07/2012, 15:44 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69042 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Riesci a postare qualche foto? Ciao, Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconafb.png) e Twitter ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconatw.png) ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
09/07/2012, 23:04 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Adriana1964
Iscritto il: 15/06/2012, 12:56 Messaggi: 40 Località: Assemini
|
Buonasera. In allegato c'è la foto. Allegato:
HPIM1113.JPG [ 84.66 KiB | Osservato 627 volte ]
Allegati:
HPIM1113.JPG [ 132.71 KiB | Osservato 627 volte ]
|
12/07/2012, 20:35 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69042 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Io procederei con una potatura drastica. Ciao, Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconafb.png) e Twitter ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconatw.png) ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
13/07/2012, 11:42 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Adriana1964
Iscritto il: 15/06/2012, 12:56 Messaggi: 40 Località: Assemini
|
Buongiorno. Grazie. Ora lo faccio subito.
|
13/07/2012, 12:12 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|