 |
 |
 |
formiche che mangiano le rose...
Autore |
Messaggio |
iascia
Iscritto il: 28/10/2018, 13:05 Messaggi: 165 Località: Provincia Messina- Roma
|
Grazie Alessandro per la condivisione.
Comunque qualcosa che rosicchia le foglie e' arrivato, domani cerco di scovarlo.
|
10/05/2020, 20:05 |
|
 |
|
 |
iascia
Iscritto il: 28/10/2018, 13:05 Messaggi: 165 Località: Provincia Messina- Roma
|
Una rosa si è spogliata e ha mostrato il motivo della presenza delle formiche, il calice era pieno di afidi.
Sono cresciuti alla base della pianta in poco tempo dei rami giovani , rossicci, che hanno portato nuovo boccioli. Questi li devo conservare e alla prossima primavera tagliare i vecchi , oppure lascio tutto insieme?
Allegati:
IMG_20200516_135723.jpg [ 90.75 KiB | Osservato 317 volte ]
|
16/05/2020, 14:01 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|