05/02/2009, 15:23
06/02/2009, 19:38
07/02/2009, 11:43
teresa ha scritto:Di solito la potatura si effettua dopo la fioritura in autunno per accorciare i rami ed avere così una forma più compatta del cespuglio, può darsi che la tua pianta ancora non si sia adattata alla nuova sistemazione oppure che sia in una zona poco soleggiata, come saprai le ginestre sono piante pioniere che vivono in zone marginali ed in terreni poveri ed hanno bisogno di concimazioni solo nel caso siano in vaso, le irrigazioni non devono essere frequenti (quest'anno giove pluvio si è scatenato e non fa testo).
Con il nome generico di ginestra si indicano tante specie diverse come per esempio il cytisus scoparius, lo spartium junceum, l'ulex aeuropeus e il genere genista con caratteristiche diverse fra loro, se riesci a scoprire qual'è la tua ti sarà più facile trovare notizie per coltivarla al meglio.
Ciao Teresa
08/02/2009, 11:18
08/02/2009, 21:32
teresa ha scritto:Ti confermo quello che ti avevo già scritto, molto sole poca acqua e poi io ti avevo suggerito di ripulire un pò i rami per dare la forma a cespuglio, ma puoi anche non potarla e lasciarla vegetare come in natura, l'importanza del sole è fondamentale perchè altrimenti lo spartium fila producendo solo la parte verde a scapito della fioritura.
Ciao Teresa
26/04/2009, 21:03
Enrico003 ha scritto:teresa ha scritto:Ti confermo quello che ti avevo già scritto, molto sole poca acqua e poi io ti avevo suggerito di ripulire un pò i rami per dare la forma a cespuglio, ma puoi anche non potarla e lasciarla vegetare come in natura, l'importanza del sole è fondamentale perchè altrimenti lo spartium fila producendo solo la parte verde a scapito della fioritura.
Ciao Teresa
ok, vedremo il sole non le manca
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.