26/05/2011, 23:34
Candy ha scritto:Carissimi, che belli ivostri post, siete davvero delle belle persone
Brasit, spero che tua figlia torni presto in Italia e che magari "metta radici qui" già che siamo in tema...![]()
Vi "regalo" questi scatti fatti da poco nel mio giardino, anche io adoro i fiori e le piante ornamentali di ogni tipo e ogni anno mi cimento anche nelle varie semine.
Una felice serata a tutti![]()
Dani
26/05/2011, 23:42
ely ha scritto:Brasit ha scritto:Forse avrà anche una spiegazione per questa mia"pazzia": La mancanza della mia figlia.
Provo riempire il vuoto con tante altre figlie (piantine).
anche per me le piante sono un po' figlie...ti capisco! sono la vita che si rinnova dopotutto, no? e i fiori + belli li ho messi proprio sulla tomba del mio cane che il 29 maggio di un anno fa mi ha lasciato dopo 5 gg di sofferenza (anche mia!).
ciao
non vedo l'ora di postare l'hippe Christmas Gift!
27/05/2011, 0:24
27/05/2011, 0:31
27/05/2011, 7:19
27/05/2011, 13:30
Candy ha scritto:Sono felice che vi siano piaciuti i fiori. Il giardino mi da un gran da fare! Però lo adoro![]()
Brasit, il lino è molto facile da coltivare. Io l'ho seminato in un'aiuola lo scorso anno e non solo non si è seccato durante l'inverno, ma quest'anno è diventato un cespuglio grande, di steli esili e quasi senza foglie, ma perennemente ricoperto di fiori di un colore sfavillante. Mi piacciono gli accostamenti cromatici particolari, tono su tono o con contrasti particolarmente scenografici (fiori rosa e viola, azzurro con giallo e arancio, celeste con lilla e rosa, insomma mi diverto come all'asilo a giocare con i colori).
So che il lino c'è anche con i fiori azzurri e dev'essere stupendo: il prossimo anno mi piacerebbe seminarlo intorno a dei bulbi di acidantera (fiore bianco) e di ixia con fiori gialli o rosa. Se riesco a ricavare i semi della mia pianta se vuoi te ne mando un po'
27/05/2011, 13:49
27/05/2011, 15:45
28/05/2011, 13:31
Candy ha scritto:Ciao ragazze,
Brasit, i semi te li metto da parte!
Marinella, io ho seminato i semini di lino direttamente a dimora, nell'aiuola, lavorata ben bene, e li ho leggermente interrati sotto un velo di terriccio comune da giardino. Poi ho innaffiato piano, tutti i giorni e poco alla volta, con la doccetta dell'irrigatore in modalità vaporizzazione (tipo spray per vetri). In due anni di esperimenti con le semine dei fiori, ho capito una cosa fondamentale: quando fallivo, i motivi potevano essere solo tre: formiche che si pappavano i semi; innaffiavo troppo o troppo poco prima della germinazione; ma soprattutto, seminavo troppo presto. Quest'anno ho seminato dalla fine di aprile ai primi di maggio e tutti, dico tutti i semi (campanule di vario genere, nasturzi, ipomoee, saponaria, agnocasto, ginestrone, datura etc) hanno germinato. Seminare all'aperto richiede temperature notturne sopra gli 8-9 gradi e dalle mie parti ci sono dei ritorni di freddo a marzo e ad aprile. Semino direttamente a dimora o in balconette, in plateau appositi, etc. se devo poi trapiantare in vasi o lasciar crescere bene le piante prima di collocarle nel loro posto definitivo, come la siepe di cistus e quella di agnocasto e ginestrone. I cosmos mi hanno dato molte soddisfazioni lo scorso anno e anche le ipomoee. Quest'anno ho preso coraggio e fatto fruttare le esperienze maturate. Se rinascessi fariei la vivaista, mi piace troppo stare in mezzo ai fiori e alle piante in generale...ma ho ancora milioni di cose da imparare e sperimentare
30/05/2011, 8:47
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.