ciao Carmen hai provato con i boccioli appena si aprono dei tropeoli (nasturzio) sembrano capperi e per me hanno un sapore gradevole e anche un bell'aspetto nelle insalate specialmente se li metti insieme ai fiori di borragine ma sono buoni anche i capolini delle calendule delle margherite dei prati io raccolgo onche i petali dei fiori dei miei limoni nelle mie insalate c'è di tutto, ho provato anche i fiori del glicine gusti a parte, è sempre gradevole a vedersi ! buona serata, nandina
Formazione: laurea umanistica, esperienza in sala parto suini e fecondazione artificiale
Re: Fiori commestibili
08/05/2015, 8:28
Sembrerà una cosa da stupidi , ma da bambina mi piacevano i fiori del philadelphus detti anche fiori d'angelo, sono dolci sul fondo. Volevo sapere da voi, se è possibile, se la pervinca è commestibile oppure no.
buon giorno Milli anche io da piccola mangiavo i fiori del philadelfus o fior d'angelo ( sai in campagna da noi si chiama "pazienza" non immagino lontanamente il perchè ) ho provato anche quelli dell'oleandro che sono velenosi ma anche impossibili da mangiare per avvelenarsi , sono amari. per la pervinca commestibile non ti saprei dire anche se penso di aver assaggiato anche quella: So per certo che da questa pianta si estrae una sostanza per la cura del cancro che chi chiama VINCRISTINA.