Su alcuni fiori dell'elenco citato da Claudio avrei qualche dubbio, per esempio sul garofano e gladiolo (mi sembrano troppo grandi e corposi

) Invece vedo che mancano alcuni fiori sicuramente commestibili: cavolo, sedano, tarassaco, "lattuga selvatica", sambuco, rosmarino, melissa, borragine ("muccu-muccu" in sassarese) e altri di cui conosco solo il nome sardo, come "hardu mignone" ecc.
Saluti
Pedru
Sui fiori di borragine direi di andarci piano, perché ho letto che potrebbero avere effetti dannosi, naturalmente pochi fiori non avrebbero nessun effetto negativo