|
Autore |
Messaggio |
Graziaa
Iscritto il: 12/09/2017, 14:11 Messaggi: 38
|
Ciao, vorrei chiedere che tipo di piante sono queste nelle immagini? Grazie
Allegati:
pianta 1 .jpg [ 126.1 KiB | Osservato 700 volte ]
tipo di pianta 2.jpg [ 122.15 KiB | Osservato 700 volte ]
|
22/11/2017, 17:24 |
|
|
|
|
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
Ciao Graziaa Sono belle tutte le due, ma io non le conosco ( come la maggior parte delle piante che ho aiutato ad individuare...) Puoi dare qualche indicazione... dove si trovano: in un giardino, in un parco, lungo la strada... in Calabria, in Liguria... oppure in Francia Sì, sì... una volta abbiamo identificato una bellissima pianta che si trovava in Francia...
|
23/11/2017, 7:37 |
|
|
milli
Sez. Suini
Iscritto il: 23/09/2009, 16:47 Messaggi: 9972 Località: Emilia
Formazione: laurea umanistica, esperienza in sala parto suini e fecondazione artificiale
|
La seconda potrebbe essere una camelia, se ha foglie un pò coriacee. La prima è una rizomatosa-bulbosa, tipo gladiolo o iris.
_________________ L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr) Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone
|
23/11/2017, 9:05 |
|
|
Graziaa
Iscritto il: 12/09/2017, 14:11 Messaggi: 38
|
Ciao, non ha la foglia coriacea, siamo al sud, in Campania. Sono sei anni che l'ho piantata in piena terra, la forma di un alberello gli e l'ho data io, in quanto tutta la pianta era piena di foglie, ma, fino adesso non ha mai prodotto fiori, ma, solo fogliame nuovo.
|
23/11/2017, 13:26 |
|
|
milli
Sez. Suini
Iscritto il: 23/09/2009, 16:47 Messaggi: 9972 Località: Emilia
Formazione: laurea umanistica, esperienza in sala parto suini e fecondazione artificiale
|
La concimi? E con che cosa?
_________________ L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr) Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone
|
23/11/2017, 13:31 |
|
|
Graziaa
Iscritto il: 12/09/2017, 14:11 Messaggi: 38
|
Ciao Milli, utilizzo il concime liquido
|
23/11/2017, 13:47 |
|
|
mhanrubalamotho
Sez. Agrumi
Iscritto il: 22/11/2013, 23:54 Messaggi: 12984 Località: Milano nord
|
la prima è un iris, come ha postato milli è una delle tante varietà, volgarmente chiamato SPADONE. hanno diversi colori la radice è un rizoma e si propaga facilmente. la seconda non sono ancora riuscito ad individuarla.
_________________ A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe.
|
23/11/2017, 13:52 |
|
|
Armagheddon
Iscritto il: 02/01/2014, 18:49 Messaggi: 640 Località: Torino
|
La seconda sembra una varietà di eleagnus
|
23/11/2017, 14:36 |
|
|
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
Hai mai visto fiorire la prima pianta? Quanti anni ha? Potrebbe essere il Giaggiolo siciliano - iris pseudopumila Tineo, ma essendo un iris, avrebbe dovuto formare dei cespi piuttosto numerosi
|
23/11/2017, 15:41 |
|
|
paolosame
Iscritto il: 10/04/2012, 23:20 Messaggi: 2664 Località: valle sabbia
|
Iris ed eleagnus.ga tagliato i giovani rami e si fa fatica a vedere però dovrebbe essere quello.
|
30/11/2017, 8:10 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|