![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
Renatod
Iscritto il: 03/02/2009, 21:36 Messaggi: 394
|
Una domanda: i bulbi da fiore non hanno bisogno mai di coincime? Io li lascio in terra, non li estraggo a fine stagione. Suppongo che, con l'andare del tempo, il terreno esaurisca le proprie sostanse nutritive...o no? e se sì, cosa conviene dare, stallatico e concime chimico? Grazie
_________________ Anche l'albero più grande fu al principio un arboscello
|
19/03/2010, 21:33 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Seth
Iscritto il: 24/06/2008, 23:15 Messaggi: 94 Località: Dresano (MI)
Formazione: Perito Agrario
|
Sono in vaso o in terra? Magari in terra puoi anche farne a meno ma in vaso sicuramente no! ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
21/03/2010, 22:51 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
oracolo
Sez. Agrumi
Iscritto il: 13/12/2008, 16:23 Messaggi: 3662 Località: Pistoia
Formazione: perito agrario
|
Devi concimarli o con una concimazione di fondo (con stallatico o prodotti similari) o con concimi chimici nel momento che il bulbo mette le foglie. I bulbi si moltiplicano, quindi le puoi togliere e dividere, in modo da avere altre piante. ciao
|
22/03/2010, 0:13 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|