Switch to full style
Rispondi al messaggio

brutte bestiacce

08/12/2019, 17:55

maledette, mi hanno ucciso la palma. per la prossima volta.. sapete di che bestie si tratta? come difendo le mie piante?
Allegati
WhatsApp Image 2019-12-08 at 11.49.53.jpeg

Re: brutte bestiacce

08/12/2019, 23:42

Cosa vuoi difendere bravo... sembra punteruolo rosso...

Re: brutte bestiacce

08/12/2019, 23:51

Per le mie limitate conoscenze entomologiche purtroppo la foto è insufficiente: non si vedono le antenne (se filiformi, moniliformi, numero di articoli, lunghezza etc.), e ovviamente neppure le zampe (servirebbe poter contare il numero di segmenti tarsali).
Mi sento però di escludere che si tratti del punteruolo rosso delle palme, e non credo quindi siano loro ad aver causato la morte della palma: la mia impressione, considerando anche la numerosità, è che si tratti di insetti intenti a 'pascolare' sui residui (come ad esempio i tenebrionidi). Sarebbe utile e riuscissi a fare foto più dettagliate o almeno a riferire la loro grandezza e quanto sopra indicato; inoltre a confermare, almeno per quel che mi sembra di intuire, che di rosso hanno il protorace e anche il capo, mentre le zampe (e immagino le antenne) sono nere come le elitre.

Re: brutte bestiacce

09/12/2019, 0:03

Aggiungo.
Per capire se la palma è stata attaccata dal punteruolo rosso, il quale effettivamente porta a morte la palma, ci va una foto da cui si veda l'aspetto della chioma che nel caso appunto di morte si presenta collassata e afflosciata come un ombrello chiuso.
Ripeto: gli insetti che hai fotografato non sono il punteruolo il quale non se va a gironzolare in gruppo all'esterno della palma.

Re: brutte bestiacce

09/12/2019, 16:49

Io comunque brucerei i resti.

Re: brutte bestiacce

09/12/2019, 17:11

nella terra ho parecchie palme, soprattutto totai, motacu, chontas, e altre che non so' come si chiamano sono naturali e non vengono attaccate da nessuna bestia. questa e' di un'altro tipo che mi era stata regalata da una amica che vive in cità(a 20km di distanza da me), ora non so' dirvi come si chiama questa palma. Gli ho chiesto di mandarmi una foto della sua mi ha regalato un paio di figli) così ve la mostro. Nel frattempo vi mando delle foto dove questi insetti maledetti si vedono meglio. Ora li ho uccisi tutti con il baygon, non so' quanto questo possa aver fatto male alla palma, ma tanto ormai mi sa che era morta.



p.s.:le bestie non me le ha mandate lei con la palma perche da lei stava benissimo e me ne sarei accorto dopo poche ore che mi ha portato la palma era totalmente invasa.
Allegati
bestiacce_cattive.jpeg
bestiacce_cattive2.jpeg

Re: brutte bestiacce

09/12/2019, 18:33

Ciao :)
Ho trovato una bestiaccia che si nutre di palme... Janbechynea elongata :? ma non è un insetto comune :?

Re: brutte bestiacce

09/12/2019, 19:19

P.s.: oops... ho letto dove vivi... allora potrebbe anche essere...

Re: brutte bestiacce

10/12/2019, 0:06

E dove vive? In qualche Paese del Continente centro-americano?
Avevo un bel cercare nei manuali di entomologia italiana/europea! Averlo saputo che il messaggio proveniva da molto lontano...
Molto brava comunque Ilona!

In rete oltretutto ho trovato in pratica solo una pubblicazione su quell'insetto redatta da ricercatori messicani. Sono effettivamente fitofagi nutrendosi su Cycadaceae. Si tratta di insetti di una famiglia affine a quella dei crisomelidi (noti questi ultimi per avere molti rappresentati dannosi alle piante).
Allego una foto da detta pubblicazione.

P.S. Come si fa a trovare il profilo con provenienza dei partecipanti?
Allegati
Adultos-de-Janbechynea-elongata-notese-algunas-diferencias-en-el-abdomen.png

Re: brutte bestiacce

10/12/2019, 1:21

Ilona73 ha scritto:Ciao :)
Ho trovato una bestiaccia che si nutre di palme... Janbechynea elongata :? ma non è un insetto comune :?

l'ho cercato, sembra lui grazie :D

Alessandro1944 ha scritto:P.S. Come si fa a trovare il profilo con provenienza dei partecipanti?

nel mio caso l'ho detto tante volte da dove scrivo, basta che apri il mio profilo e guardi i messaggi che ho mandato.
sono in sud'america, piu' precisamente in bolivia.
Rispondi al messaggio