Switch to full style
Rispondi al messaggio

bella di notte

24/07/2013, 0:31

salve mi hanno detto che la bella di notte e una pianta velenosa , ma nel caso della prolungata esposizione puo provocare danni?
ho raccolto i semi per due giorni di fila per poter fare la farina e poi ho saputo che e velenosa

Re: bella di notte

24/07/2013, 16:45

non è di sicuro così velenosa, che io sappia i semi sono velenosi solo se li mangi.
una pianta certamente velenosa anche al contatto è invece l'aconito napellum.
per cui direi che puoi stare tranquilla. ;)

Re: bella di notte

25/07/2013, 7:10

Scusa la curiosità a che cosa serve la farina di bella di notte?

Re: bella di notte

25/07/2013, 15:26

:shock:
mai sentita...
scusami dove hai trovato questa info?

Re: bella di notte

25/07/2013, 22:38

nemmeno io :roll:

Re: bella di notte

30/07/2013, 9:07

Tranquilla, raccolgo semi tutti gli anni e sono ancora qui ;)
Mai sentito di farina a base di semi di bella di notte...bah...però è una bellissima pianta, facile da coltivare, ricchissima nella fioritura che è anche prolungata fino ad autunno inoltrato. Il solo problema che mi ha dato finora è che si ibrida facilmente e quindi se si seminano vicine piante di colori differenti, ne spuntano delle ibride con fiori variegati che io proprio non tollero :?
Le mie velenose sono: oleandro, brugmansia, datura, ipomoea. Ma basta non ingerirne i semi...

Re: bella di notte

03/08/2013, 23:13

ho trovato la info su un sito che adesso non ho piu dava acneh la ricetta del pane fatto con questa farina

Re: bella di notte

05/08/2013, 23:50

ho provato a schiacciare qualche seme. la buccia è dura , sotto c'è una seconda buccia più chiara ed elastica e dentro c'è effettivamente un briciolo di farina bianca.
ma la mia domanda è: quanti semi servono per avere 500 g di farina? almeno qualche migliaio. Secondo: hai tanta voglia di provare a mangiare un seme velenoso?
Se lo fai e non ti portano a fare una lavanda gastrica(oppure ti portano e riesci a sopravvivere :shock: ), mi raccomando raccontaci che gusto ha!
Candy le mie mirabilis j. sono fucsia senza variegature, magari ci sentiamo in autunno... ;)
Rispondi al messaggio