Switch to full style
Rispondi al messaggio

anthurium

14/08/2011, 10:51

Buongiorno a tutti :D
Mi hanno regalato, oltre un mese fa, un anthurium, che so essere pianta tosta; casa nostra, nuovissima, è molto secca, sempre, io tengo la pianta in soggiorno, nel sottovaso ho messo argilla espansa e acqua demineralizzata per fornire umidità alla pianta.
Annaffio una volta la settimana, acqua a temperatura ambiente sempre demineralizzata.

La pianta ha foglie bellissime, senza alcuna macchia, ma alcuni fiori (non i più grandi, però non so se i più grandi possano essere considerati più vecchi, e i più piccoli gli ultimi nati...) presentano spadice che imbrunisce, partendo dalla punta, verso la base, e la relativa spata comincia a mostrare qualche minuscola chiazzetta marrone.

Non so che fare.

Ringrazio per ogni suggerimento, e
auguro a tutti un bellissimo fine settimana!
ciao ;)

Re: anthurium

14/08/2011, 10:56

Hai ragione, non è una pianta facile.
Riesci a postare una foto?
Ciao,
Marco

Re: anthurium

14/08/2011, 11:42

Grazie, ci provo :)
Allegati
anthurium.jpg

Re: anthurium

16/08/2011, 22:35

Ciao Paola ,

non sembra difficile individuare il problema. Se il vaso è sempre il solito ( quindi non hai provveduto a travasare la pianta in un
substrato leggero e carico di materia organica ), l'utilizzo repentino di acqua ad Ec 0.00 ( demineralizzata, o acqua osmotica)
è consigliato in quanto l'acqua viene fornita con un ph abbastanza acido ( in genere intorno a 5.5 6.0),però va accompagnata ( in questo periodo ) da una fertilizzante liquido apposito , una volta ogni 10 giorni.
I segnali della pianta mi sembran chiari , non riesce a portare avanti la fase di fioritura,utilizza un concime che oltre ad avere i cosiddetti "macroelementi" quali NPK, abbia anche i "microelementi" quali il Magnesio, il Ferro, i, il Rame , lo Zinco , tutti importanti per una corretta ed equilibrata crescita della pianta.Ricorda che il fertilizzante va semplicemente aggiunto a l'acqua demineralizzata ( stai sotto le dosi consigliate).
Invece se vuoi semplificare le cose , basta semplicemente travasare la pianta in un vaso non molto più grosso di quello che ah ora ( 3-4 lt inpiù) , con della buona terra carica di elementi ed ACIDA.
L'anthurium va annaffiato abbondantemente ma senza eccedere facendo in modo che la terra non rimanga mai asciutta, è l'ambiente che va mantenuto umido, quindi se l'ambiente non è umido , procurati uno
spruzzino ( vaporizzatore ) , e spruzza un paio di volte il dì ( sempre con acqua demineralizzata ).

Spero d'esser di aiuto

Re: anthurium

17/08/2011, 15:27

Ciao Lucio, ti ringrazio e tanto dei preziosi consigli!
Appena torno a casa provvedo immediatamente;))
Ciao, grazie :D
Rispondi al messaggio