Switch to full style
Rispondi al messaggio

Aiuto urgente - errore diserbo edera

30/07/2013, 1:16

Buonasera. Mi sono appena iscritto pur senza essere un appassionato particolare di agraria o giardinaggio perchè avrei bisogno di un consiglio urgente : per errore, mentre con uno spruzzato re con una soluzione di acqua e candeggina abbastanza ricca di candeggina, più di metà, cercavo di sterminare una maledetta erba infestante, è possibile che sia arrivato nei pressi delle radici di una edera ornamentale che voglio mantenere.
Le foglie non sono state toccate dal liquido e lo spargimento di liquido diserbante è avvenuto con una densità a metro quadrato di circa mezzo bicchiere , cercando di bagnare solo l infestante.

X diminuire il rischio che l edera ne risenta mi conviene innaffiare con molta acqua o lasciare stare sperando che il diserbante non arrivi in profondità?

X chiarezza preciso che non si è trattato di un innaffiare , ho usato uno spruzzatore come quelli x fare i trattamenti ai fiori in vaso.

L edera è attorno ad un pilastro di un portico.

Mi scuso x apparire un inquinatore ma in tutto l area trattata è meno di 3 metri quadrati è che l erba da eliminare è una vera maledizione

Grazie a chi mi vorrà aiutare spero

Re: Aiuto urgente - errore diserbo edera

30/07/2013, 8:59

Ciao, non posso aiutarti perché non conosco l'effetto della candeggina vaporizzata in soluzione con acqua, forse sei fortunato e non arrecherà danno all'edera. Per tre mq non vedo la necessità di un trattamento così rischioso per le altre piante da mantenere, magari la prossima volta bagna bene l'angolo da disinfestare e poi sradica le infestanti. Al posto tuo farei così, poi lascerei asciugare e provvederei a pacciamare con corteccia di pino o metterei attorno all'edera delle piccole piante tappezzanti fiorite che risolvono anche il problema da un punto di vista estetico.
Se vuoi proprio disseccare le infestanti, e queste sono solo o per la gran parte graminacee, utilizza almeno un disseccante selettivo, così se per sbaglio arrivassi alle foglie delle piante ornamentali, non succederebbe nulla...

Re: Aiuto urgente - errore diserbo edera

30/07/2013, 13:53

hai ragione, ho fatto una stupidaggine, del resto ilgiorno precedente avevo bagnato il terreno dove l'infestazione mi sembrava evidente e, non senza sforzo, piano piano l'ho sradicata. è un'erba maligna che qui nel piacentino chiamano " falga " e che ha una propagazione fulminea che comporta la morte dell'erba attorno al suo ciuffo , e si rialza un po' il terreno.

praticamente se ti capita in giardino è la fine.


è un'erbaccia che si vede molto spesso vicino ai campi coltivati a mais, non so perchè, forse è nelle sementi. all'inizio sembra erba da giardino con la foglia un po' piu larga poi cresce anche un metro e fa delle pannocchiette strapiene di semi.

se falci il ciuffo in pochissimo si riformano le pannocchiette ma a livello del suolo così la falciatrice non riesce piu a tagliarle.

dopo il mio primo intervento di sradicamento , il giorno dopo ho scoperto che l'area interessata era più vasta e in rapida crescita così ho usato la candeggina.

ma ora sarà meglio innaffiare o lasciar stare? è questo il problema, ossia se l'acqua fa arrivare la candeggina alle radici dell'edera o se invece diluendo la candeggina si riduce il rischio di intossicazione delle radici.

grazie ancora per l'aiuto !!! :oops:

Re: Aiuto urgente - errore diserbo edera

06/08/2013, 13:58

lava molto bene l'edera, lascia perdere la candeggina, porta una foglia della tua pianta da un buon vivaista e fatti dare un erbicida apposito. purtroppo essendo un nome dialettale non la conosco, magari se posti qualche foto posso darti io un nome di un buon prodotto...
Rispondi al messaggio