![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
giosue
Iscritto il: 04/09/2011, 10:38 Messaggi: 30 Località: verbania
|
![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) ciao a tutti.Ho una pianta di salvia con delle macchie bianche sulle foglie.Che fare? GRAZIE PER LA RISPOSTA. ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
|
14/11/2013, 23:00 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Da dove scrivi?
mettilo nella tua scheda, la località....
Per la pianta è ioidio, o la poti in modo da lasciar circolare l'aria e attendere nuovi getti, oppure dai zolfo in polvere, per tre volte ogni due settimane per provare a debellarlo.... il risultato dipende appunto da dove sei situato climaticamente parlando e da dove è situata la pianta....
Ciao
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
14/11/2013, 23:04 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|