Switch to full style
Riconoscimento, coltivazione ed impieghi delle piante aromatiche ed officinali
Rispondi al messaggio

Re: possiedo molte piante di rosmarino

23/02/2012, 17:17

Il rosmarino si riesce a propagare tranquillamente per talea, quindi con un semplice rametto interrato.
Un altro sistema di moltiplicazione che io trovo molto efficiente per il rosmarino, è la propaggine.

Re: possiedo molte piante di rosmarino

23/02/2012, 20:30

AlessL ha scritto:Il rosmarino si riesce a propagare tranquillamente per talea, quindi con un semplice rametto interrato.
Un altro sistema di moltiplicazione che io trovo molto efficiente per il rosmarino, è la propaggine.

cosa e la propagine?

Re: possiedo molte piante di rosmarino

23/02/2012, 21:01

L'ho copiato da wikipedia cosi' e' piu' comprensibile:
La propaggine è una tecnica di moltiplicazione delle piante simile alla talea, e per tale motivo è anche detta "talea assistita". Si opera incurvando verso il terreno il ramo prescelto e sotterrandolo per un buon tratto con terriccio fresco e leggero, asportando un anello di corteccia sotto un nodo per facilitare la formazione di un callo cicatriziale da cui si svilupperanno le radici. Dopo un po' di tempo si potrà separare il ramo dalla pianta madre che fino a quel punto lo aveva assistito nella nutrizione e poi anche trapiantarlo.

Io coltivo piante di rosmarino in vaso ed onestamente mi trovo molto bene con la talea, soprattutto per le quantita' di cui necessito. Il miglior periodo per la radicazione, almeno qui dalle mie parti e' giugno, ma anche fine agosto primi di settembre.
Per la potatura la primavera e l'autunno vanno bene, occhio pero' alla luna, se e' vecchia e poti, la pianta tendera' ad andare in fioritura, se e' luna nuova invece tende a lavorare con nuovi getti.

Re: possiedo molte piante di rosmarino

23/02/2012, 21:08

toyhorse75 ha scritto:L'ho copiato da wikipedia cosi' e' piu' comprensibile:
La propaggine è una tecnica di moltiplicazione delle piante simile alla talea, e per tale motivo è anche detta "talea assistita". Si opera incurvando verso il terreno il ramo prescelto e sotterrandolo per un buon tratto con terriccio fresco e leggero, asportando un anello di corteccia sotto un nodo per facilitare la formazione di un callo cicatriziale da cui si svilupperanno le radici. Dopo un po' di tempo si potrà separare il ramo dalla pianta madre che fino a quel punto lo aveva assistito nella nutrizione e poi anche trapiantarlo.

Io coltivo piante di rosmarino in vaso ed onestamente mi trovo molto bene con la talea, soprattutto per le quantita' di cui necessito. Il miglior periodo per la radicazione, almeno qui dalle mie parti e' giugno, ma anche fine agosto primi di settembre.
Per la potatura la primavera e l'autunno vanno bene, occhio pero' alla luna, se e' vecchia e poti, la pianta tendera' ad andare in fioritura, se e' luna nuova invece tende a lavorare con nuovi getti.


Magari aggiungi ormoni radicali

Re: possiedo molte piante di rosmarino

23/02/2012, 21:11

laelia90 ha scritto:Mah, secondo me basta spuntarlo in primavera! Mia mamma lo pota a fine autunno.. a primavera fa tanti rametti nuovi e rimane di una bella forma compatta =) Ma lascio la parola a chi è più esperto..


La regola dovrebbe essere che le piante si potano dopo la fioritura.

Re: possiedo molte piante di rosmarino

23/02/2012, 21:23

No no aggiungo ormoni radicali, se devo essere onesta non li ho mai usati.

Re: possiedo molte piante di rosmarino

25/02/2012, 22:59

sipibr ha scritto:
JeanGabin ha scritto:
MARCHETTO ha scritto:ciao a tutti qual'è il periodo giusto per ripantare i rametti di rosmarino? necessata d terreni particolari?


Abbi pazienza ma secondo me i rametti non partono,
devi prelevare le piante con la racide, una parte delle piante....


Anche io pensavo cosi.....invece mio padre una volta scherzando ha messo del rosmarino (una ciocca) in un vaso e ha attechito :-) incredibile :-)


Ma tutte le piante si fanno con talee o con le semi...non lo sapevate ???basta farlo al momento giusto!e col terriccio adeguato alla specie...acido x acidofile...basico o neutro x le altre..il rosmarino lo pianto in vasi di altre piante che in inverno muoiono (lo pianto anche in gennaio!) e attecchisce sempre....ciao

Re: possiedo molte piante di rosmarino

04/04/2012, 12:30

MARCHETTO ha scritto:ciao a tutti qual'è il periodo giusto per ripantare i rametti di rosmarino? necessata d terreni particolari?


io l'anno scorso ho provato, in primavera, ho messo dei rametti in vasetti con del terriccio, li ho tenuti umidi e alcuni hanno radicato altri no.

Re: possiedo molte piante di rosmarino

04/04/2012, 12:35

sipibr ha scritto:come impiegarle oltre a metterlo un po sul solito pollo al forno??? :)

grazie a tutti


io faccio due cose: la prima è il sale aromatico lavando e lasciando asciugare anche alcuni giorni rosmarino, salvia e foglie di alloro, dopo di chè le peso e calcolo 30% di erbe e 70% sale fino, poi frullo il tutto finchè le erbe vengono ben tritate. Lo uso nella carne, sulle patate al forno, ecc... insomma in tutti i piatti che richiedono queste erbe. E' una cosa comodissima.

L'altra è: uso come erbe rosmarino, salvia, timi vari, santoreggia, origani (insomma un po' tutte le erbe artomatiche che ho), le lavo e le faccio seccare alcuni giorni e le frullo tutte insieme. Questo a differenza dell'altro è senza sale e secondo me è ottimo per fare le marinate.

Re: possiedo molte piante di rosmarino

04/07/2012, 23:26

Quindi le talee di ros marino le faccio a gennaio o primavera??
Rispondi al messaggio