Switch to full style
Riconoscimento, coltivazione ed impieghi delle piante aromatiche ed officinali
Rispondi al messaggio

piante officinali alpine

16/11/2010, 21:59

ciao, sono nuovo del forum,
avrei un quesito: ho un terreno a 1100 mt slm in provincia di Verbania orientato a nord-est che si affaccia sul Lago e vorrei iniziare a coltivare delle piante officinale. cosa potrei piantare per uso personale? grazie a tutti! ciarli

Re: piante officinali alpine

17/11/2010, 8:39

Lavanda?
piante-officinali-f61/coltivazione-lavanda-basso-piemonte-t8080.html

Re: piante officinali alpine

17/11/2010, 10:03

grazie,
la lavanda melissa e origano l'ho già piantata, ma mi piacerebbe aver una varietà maggiore di piante anche per un uso casalingo.Guarderò sicuramente il link che mi hai consigliato.
grazie Ciarli

Re: piante officinali alpine

06/12/2010, 16:43

[quote="ciarli"]ciao, sono nuovo del forum,
avrei un quesito: ho un terreno a 1100 mt slm in provincia di Verbania orientato a nord-est che si affaccia sul Lago e vorrei iniziare a coltivare delle piante officinale. cosa potrei piantare per uso personale? grazie a tutti! ciarli[/quote
Ciao...
di dove 6 esattamente? Io sono di Castelletto Ticino (NO) e so per certo che in val d'Ossola c'è una sorta di cooperativa di gente sveglia che può darti consiglio o anche ritirare il prodotto, se vuoi!
Non ho trovato il sito però ho i contatti: Consorzio Erba Bona
sede: Crodo (VB) via Provinciale, 20
e-mail: vittoprina@yahoo.it, erbabonavco@libero.it

Per uso personale pianterei: Assenzio (Artemisia absinthium), sedano di monte, valeriana.
CIAO
Rispondi al messaggio