Le specie utilizzate a scopi medicinali sono la P. caerulea, la P. incarnata e la P. edulis. Se ne utilizzano le parti verdi, ricche di flavonoidi e alcaloidi indolici, maltolo e acidi grassi, raccolte da giugno a settembre e fatte essiccare all'ombra in luogo arieggiato.
Fonte:
https://it.wikipedia.org/wiki/Passiflora
_________________Segui Agraria.org anche su
Facebook 
e
Twitter 
!
Sei già iscritto all'
Associazione di Agraria.org?
