Come dice Obombo per fare la camomilla servono i fiori di camomilla.
Dalle tue foto potrebbe essere camomilla ma non riesco a capire bene.
Queste sono foto che ho fatto io, oppure cerca altre foto su internet per capire se la tua è proprio camomilla.
La pianta

I fiori. Sullo sfondo si vedono altre foglie e fiori che non c'entrano nulla con la camomilla, sono nella foto perché crescono insieme.

Va raccolta quando è ben matura, altrimenti resta troppo amara. Si raccolgono i fiori e si fanno seccare benissimo poi li puoi conservare in luogo asciutto. Alcuni usano il fiore intero, alcuni scartano i petali.
La margheritina dei prati o pratolina è diversa.
Ecco una
ricerca su google immaginiSi può fare un infuso anche con la margherita, è depurativo e diuretico, ma mi sembra ovvio che dalla margherita non si ottiene la camomilla, si ottiene un infuso di margherita.