Switch to full style
Riconoscimento, coltivazione ed impieghi delle piante aromatiche ed officinali
Rispondi al messaggio

Malattia Basilico, Menta e Prezzemlo

27/04/2020, 12:52

Salve a tutti, ho acquistato delle piante aromatiche da tenere in terrazzo ma sto riscontrando dei problemi con tutte.
Tutte e tre erano state inizialmente tenute l'una accanto all'altra in esposizione sud soleggiata per mezza giornata (fino alle 14.00 circa). Io mi trovo in Sicilia e in questo periodo si raggiungono punte di 23 C.
Ho le piante da 10 giorni ed ho annaffiato quasi ogni giorno, saltandone qualcuno. Quando ho notato che il prezzemolo diventava giallo e si affosciava molto l'ho spostato vicino al muro, dove riceve sole solo nelle prime ore della giornata (fino alle 11.00 circa) e sembra stare un po' meglio ma continua ad essere giallo. Per la menta non so a cosa sia dovuto. Il basilico credo siano afidi. Help
Allegati
IMG_20200427_123311.jpg
IMG_20200427_123512.jpg
IMG_20200427_123538.jpg

Re: Malattia Basilico, Menta e Prezzemlo

27/04/2020, 12:56

Tutte e tre sono in vasi troppo piccoli. Non preoccuparti troppo per le macchioline sul basilico: staccale e usale in cucina.

Re: Malattia Basilico, Menta e Prezzemlo

27/04/2020, 13:05

Le ho tenute nel panetto (e vaso) che ho ricevuto quando le ho acquistate, ma erano verdissime.. Come fanno a mantenerle in vivaio? Dici che non è dovuto a carenza o eccesso idrico o problemi di esposizione o malattie varie?

Re: Malattia Basilico, Menta e Prezzemlo

27/04/2020, 13:15

hai notato se l'acqua che utilizzi in casa ha sapore di cloro.
i vasi sono certamente piccoli per lo sviluppo delle radici. travasare al più presto in una vaso da 20 cm
se utilizzi l'acqua della rete idrica, mantieni tutta la notte in un recipiente e la dai il giorno dopo.

Re: Malattia Basilico, Menta e Prezzemlo

27/04/2020, 13:22

Rubescens ha scritto:hai notato se l'acqua che utilizzi in casa ha sapore di cloro.
i vasi sono certamente piccoli per lo sviluppo delle radici. travasare al più presto in una vaso da 20 cm
se utilizzi l'acqua della rete idrica, mantieni tutta la notte in un recipiente e la dai il giorno dopo.
Allegati
IMG_20200427_123329.jpg
Eh purtroppo uso quella della rete idrica (pessima, pienissima di calcare e non so se contenga cloro), la faccio già decantare un po' nel contenitore che uso (un bidoncino dell acqua distillata in plastica). Dici che sarebbe meglio usare acqua distillata con qualche nutriente? Non so come regolarmi e soprattutto non capisco perché tutte stanno soffrendo (anche delle verbene che ho acquistato in concomitanza).. Spero di riuscire a fare il travaso presto ma non potendo muovermi non è facile trovare terriccio e vasi. Per il basilico a dire il vero tenevo fossero afidi, e che distruggano la pianta in toto perché ho già trovato foglie totalmente rosicchiate e secche
Rispondi al messaggio