Switch to full style
Riconoscimento, coltivazione ed impieghi delle piante aromatiche ed officinali
Rispondi al messaggio

luppolo

18/02/2010, 22:30

Ho trovato questa foto fatta in Slovenia che ritrae una magnifica di luppolo. Durante il viaggio ne abbiamo trovato anche di selvatico ma nè i semi, ne le talee ne una branca che mi sembrava avesse un pò di radici hanno preso. Mi piacerebbe coltivarne un pochino per diletto e magari qualche esperimento... :geek: :mrgreen: Secondo voi starebbe bene vicino al mare a 100msl?
Allegati
luppolo.JPG
bella foto eh!

Re: luppolo

19/02/2010, 14:25

Niente...si vede che tutti bevono vino...

Re: luppolo

19/02/2010, 14:55

in ogni caso hai sbagliato sezione

http://www.xtutto.com/piante/piante-med ... pulus.html

ciao

Re: luppolo

19/02/2010, 15:03

Forse è più adatta questa sezione del forum (Piante officinali).
Ciao,
Marco

Re: luppolo

19/02/2010, 15:24

Non so se la vicinanza del mare sia negativa, ma come terreno basta non sia troppo umido .
avresti dovuto prendere dei pezzetti di radice lunghi un palmo e interrarli a 60 cm. di distanza unendo letame di stalla . ma non lo trovi allo stato selvatico?

Re: luppolo

19/02/2010, 15:35

Come dice Campesino, non dovrebbe essere difficile trovarlo selvatico.
Per le proprietà medicinali del luppolo:
http://www.agraria.org/coltivazionifore ... nali08.htm
Marco

Re: luppolo

20/02/2010, 10:32

Allo stato selvatico in Italia l'ho trovato solo una volta diversi anni fa vicino a Sasso Marconi (Bo). Mi guardo sempre in giro ma ancora niente. Comunque ho visto i semi in vendita su interenet e quindi non sarà difficile...grazie a tutti!!!

Re: luppolo

28/04/2010, 15:00

Ciao! Ho piantato alcuni semini di luppolo selvatico inizio primavera ed adesso ho 4-5 piantine altre circa 3cm. Aveva raccolto mio marito i "fiori" lo scorso anno. Qui si trovano diffusamente... Inoltre i germogli sono molto buoni da mangiare.

Re: luppolo

16/05/2010, 1:29

Buonissimi i germogli di luppolo, ma difficile convincerlo a crescere dove non ha deciso.
I semi sono aromatici e resinosi, li tengo in un sacchetto con altre erbe aromatiche essicate.
Rispondi al messaggio