![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 9 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
Ilgattoelavolpe
Iscritto il: 09/01/2010, 15:29 Messaggi: 117
|
Ho trovato questa foto fatta in Slovenia che ritrae una magnifica di luppolo. Durante il viaggio ne abbiamo trovato anche di selvatico ma nè i semi, ne le talee ne una branca che mi sembrava avesse un pò di radici hanno preso. Mi piacerebbe coltivarne un pochino per diletto e magari qualche esperimento... ![Mr. Green :mrgreen:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_mrgreen.gif) Secondo voi starebbe bene vicino al mare a 100msl?
Allegati:
Commento file: bella foto eh!
luppolo.JPG [ 40.92 KiB | Osservato 1500 volte ]
|
18/02/2010, 22:30 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Ilgattoelavolpe
Iscritto il: 09/01/2010, 15:29 Messaggi: 117
|
Niente...si vede che tutti bevono vino...
|
19/02/2010, 14:25 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
eugenio
Sez. Orticoltura
Iscritto il: 09/08/2008, 9:24 Messaggi: 10214
|
_________________ I
|
19/02/2010, 14:55 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69047 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Forse è più adatta questa sezione del forum (Piante officinali). Ciao, Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconafb.png) e Twitter ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconatw.png) ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
19/02/2010, 15:03 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Campesino
Iscritto il: 15/11/2009, 15:14 Messaggi: 900 Località: Garfagnana (Lu)
|
Non so se la vicinanza del mare sia negativa, ma come terreno basta non sia troppo umido . avresti dovuto prendere dei pezzetti di radice lunghi un palmo e interrarli a 60 cm. di distanza unendo letame di stalla . ma non lo trovi allo stato selvatico?
|
19/02/2010, 15:24 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69047 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Come dice Campesino, non dovrebbe essere difficile trovarlo selvatico. Per le proprietà medicinali del luppolo: http://www.agraria.org/coltivazionifore ... nali08.htmMarco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconafb.png) e Twitter ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconatw.png) ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
19/02/2010, 15:35 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Ilgattoelavolpe
Iscritto il: 09/01/2010, 15:29 Messaggi: 117
|
Allo stato selvatico in Italia l'ho trovato solo una volta diversi anni fa vicino a Sasso Marconi (Bo). Mi guardo sempre in giro ma ancora niente. Comunque ho visto i semi in vendita su interenet e quindi non sarà difficile...grazie a tutti!!!
|
20/02/2010, 10:32 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
DENI
Iscritto il: 15/03/2010, 16:22 Messaggi: 42 Località: Provincia Vicenza
Formazione: Tecnico Commerciale
|
Ciao! Ho piantato alcuni semini di luppolo selvatico inizio primavera ed adesso ho 4-5 piantine altre circa 3cm. Aveva raccolto mio marito i "fiori" lo scorso anno. Qui si trovano diffusamente... Inoltre i germogli sono molto buoni da mangiare.
|
28/04/2010, 15:00 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Zucca
Iscritto il: 15/05/2010, 17:27 Messaggi: 592 Località: Prov. Milano
|
Buonissimi i germogli di luppolo, ma difficile convincerlo a crescere dove non ha deciso. I semi sono aromatici e resinosi, li tengo in un sacchetto con altre erbe aromatiche essicate.
|
16/05/2010, 1:29 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 9 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|