Switch to full style
Riconoscimento, coltivazione ed impieghi delle piante aromatiche ed officinali
Rispondi al messaggio

le piante officinali sono appetite dai caprioli e cinghiali?

18/11/2013, 13:45

in primavera vorrei piantare della lavanda ed altre piante officinali. che voi sappiate, sono piante appetite da caprioli, daini e cinghiali? ho visto che le cavalle le piante di rosmarino le ignorano.

Re: le piante officinali sono appetite dai caprioli e cinghiali?

20/11/2013, 14:40

la domanda è finalizzata al fatto se devo recintare o ne posso fare a meno.......dato il costo delle recinzioni.

Re: le piante officinali sono appetite dai caprioli e cinghiali?

27/11/2013, 19:06

strano settore questo......di un forum frequentato da gente competente e gentile, a tal punto che anche la domanda più stupida diventa oggetto di discussione......mentre qui invece, a qualsiasi quesito viene, non viene data la benchè minima risposta. va be, il web è grande, tenetevi stretto il vostro sapere e non condividetelo, ci sono altri modi per documentarsi.

Re: le piante officinali sono appetite dai caprioli e cinghiali?

05/01/2014, 19:00

Concordo con te....anche io ho spesso posto quesiti senza alcuna risposta.....strano forum, anche io ho il tuo stesso dilemma sulle aromatiche.....

Re: le piante officinali sono appetite dai caprioli e cinghiali?

03/02/2014, 11:22

A me per ora è stato risposto ;)
Sul tuo quesito secondo me, se devi coltivare in zona dove la presenza di cinghiali e caprioli è notevole e la sorveglianza o presenza umana scarsa, recinta sempre. Nello specifico poi qualche distinguo si potrebbe credo fare per il tipo di piante che vorresti mettere, laddove -azzardo- la Menta o la Camomilla potrebbe essere più appetibile della Lavanda o del Rosmarino...Ma queste sono solo mie ipotesi.
Dove vorresi coltivare (tipo di terreno, zona climatica, ecc.)?
Rispondi al messaggio