 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
IMPIANTO INTENSIVO ROSA CANINA
Autore |
Messaggio |
francescobattaglia
Iscritto il: 31/03/2012, 10:17 Messaggi: 71 Località: Barletta
|
Esistono impianti di rosa canina? ci sono produttori in italia? Mi servirebbe sapere le ULA ad ettaro per un progetto personale, non trovo nulla su internet.
|
16/03/2015, 18:36 |
|
 |
|
 |
Flavio
Sez. Tartufi
Iscritto il: 16/01/2008, 1:19 Messaggi: 6071 Località: Sesto F.no (FI)
Formazione: Perito agrario e Dott. in Tut. e Gest. delle Ris. Faunistiche
|
Ciao, se vuoi raccontaci un pò del tuo progetto; saresti intenzionato a coltivare rosa canina? E per quale prodotto e con quali canali di vendita?
_________________ Saluti, Flavio.
|
18/03/2015, 16:31 |
|
 |
francescobattaglia
Iscritto il: 31/03/2012, 10:17 Messaggi: 71 Località: Barletta
|
Vorrei impiantare qualche ettaro in Puglia, però non trovo materiale informativo su come si realizza un impianto e sulle giornate lavorative annue.
|
18/03/2015, 17:33 |
|
 |
Flavio
Sez. Tartufi
Iscritto il: 16/01/2008, 1:19 Messaggi: 6071 Località: Sesto F.no (FI)
Formazione: Perito agrario e Dott. in Tut. e Gest. delle Ris. Faunistiche
|
Ma avresti già pensato anche ai canali di vendita?
_________________ Saluti, Flavio.
|
20/03/2015, 9:50 |
|
 |
francescobattaglia
Iscritto il: 31/03/2012, 10:17 Messaggi: 71 Località: Barletta
|
Si, ho pensato, però contemporaneamente vorrei capire i costi, le giornate lavorative e le tecniche colturali.
|
20/03/2015, 10:17 |
|
 |
Flavio
Sez. Tartufi
Iscritto il: 16/01/2008, 1:19 Messaggi: 6071 Località: Sesto F.no (FI)
Formazione: Perito agrario e Dott. in Tut. e Gest. delle Ris. Faunistiche
|
Ciao, ho trovato questo: http://www.ismea.it/flex/AppData/Redati ... 200374.pdfNel tuo caso l'attività sarebbe improntata per il comparto officinale o per quello ornamentale?
_________________ Saluti, Flavio.
|
20/03/2015, 12:52 |
|
 |
francescobattaglia
Iscritto il: 31/03/2012, 10:17 Messaggi: 71 Località: Barletta
|
si officinale
|
20/03/2015, 13:10 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|