 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Cosa coltivare in poco spazio
Autore |
Messaggio |
Edinho
Iscritto il: 15/07/2014, 10:36 Messaggi: 12
|
Buongiorno posseggo un terreno di poco più di 400 m2 e mi piacerebbe poter avviare una produzione di piante officinali per la vendita,secondo voi queste dimensioni posso portare a delle buone produzioni? e soprattuto quale pianta è la migliore per poter sfruttare queste condizioni?
Pensavo di coltivare la Leptospermum scoparium (Manuka) e provare a produrre un po di miele,ma credo che queste dimensioni non bastino
|
06/02/2016, 12:04 |
|
 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69078 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Vuoi diventare agricoltore?
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
09/02/2016, 21:26 |
|
 |
AlessL
Iscritto il: 11/02/2011, 18:42 Messaggi: 385 Località: Siracusa
Formazione: Laurea in Produzione e Difesa dei Vegetali - Dottore Agronomo
|
Io direi che 400 mq. sono un po' pochini, a meno che non decidi di farlo per hobby.
_________________ Alessandro Lutri
www.progettareinverde.com Facebook: www.facebook.com/progettare.inverde
|
10/02/2016, 13:01 |
|
 |
Edinho
Iscritto il: 15/07/2014, 10:36 Messaggi: 12
|
Beh si mi sto laureando in scienze agrarie e queste estate inizierò l'attività,incentrata principalmente sull'apicoltura e lombricoltura,però come immaginavo 400 m2 sono pochini
|
18/02/2016, 11:29 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|