09/08/2017, 11:07
11/08/2017, 7:23
Juniper ha scritto: ...mi dicevano che la coltivazione annuale era obbligatoria a causa delle condizioni climatiche. Ho pensato al freddo.....
11/08/2017, 14:07
marpic81 ha scritto:Juniper ha scritto: ...mi dicevano che la coltivazione annuale era obbligatoria a causa delle condizioni climatiche. Ho pensato al freddo.....
Ciao Juniper,
Non sono per niente esperto in quanto coltivo zafferano da soli due anni, tuttavia credo che il motivo principale della coltivazione annuale sia l'umidita' (intesa come precipitazioni) piu' che il freddo. Per quanto drenante possa essere il terreno, piu' pioggie equivalgono a piu' umidita' nell'arco dell'anno e quindi, credo, a piu' possibilita' per i bulbi di contrarre malattie.
Che ne pensate?
Grazie comunque per i suggerimenti sulla rotazione, personalmente sto facendo delle prove lasciando parte dei bulbi interrati cosi da valutarne lo stato il prossimo anno.
Una domanda relativa ai bulbi piu' piccoli (1 cm), se reimpiantati quanto ci mettono a raggiungere le dimensioni di un bulbo produttivo? Lo chiedo piu' per valutare il sesto di impianto, in quanto se fossero gia' produttivi il prossimo anno li metterei ad una distanza come tutti gli altri, se invece necessitassero di piu' tempo li metterei piu' ravvicinati per poi espiantarli prima del "eta' produttiva"
Ultima cosa, quando dite "diserbo" intendete scerbatura? Nel senso di rimozione manuale/meccanica delle infestanti vero? Chiedo perche' associo la parola diserbo all'uso dei diserbanti![]()
![]()
Grazie
12/08/2017, 10:19
13/08/2017, 10:52
13/08/2017, 15:00
19/08/2017, 8:39
21/08/2017, 14:51
22/08/2017, 15:29
23/08/2017, 10:15
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.