 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
ciao a tutti gli "zafferanisti" e non
Autore |
Messaggio |
3giovani
Iscritto il: 20/09/2010, 13:54 Messaggi: 2
|

Siamo 3 giovani (un poco..anzi tanto inesperti) con la forte intenzione di avviare uno zafferaneto nella campagna umbra... perdonate l'incompetenza ma abbiamo tanta voglia di imparare e presto faremo dei corsi ad hoc.. intanto avrei (avremmo) qualche domandina semplice semplice per placare questo dubbio a cui non riusciamo a dare risposta!! -Quanti figli fanno i bulbi in media nel giro del primo anno di coltivazione (considerate un diametro di 2.5cm che mi dicono sia il migliore)? -Com'è la resa dei bulbi maturi (stessa dimensione) e dei bulbi figli? Sempre un discorso di media relativamente alla vostra personale esperienza... ho letto in un sito web che i bulbi maturi fanno tra i 3 e i 5 fiori, e che la resa è all'apice al 2° anno di coltivazione mentre cala al 3°/4° anno finchè non si devono togliere del tutto dalla terra. E' corretto questo? E soprattutto lo stesso vale anche per i figli, oppure la resa è minore proprio per il fatto di essere di minori dimensioni e più giovani? Muchas gracias per le vostre utili perle Jessica, Christian e Giampaolo
|
20/09/2010, 20:47 |
|
 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69077 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Benvenuto! Gli zafferanisti si ritrovano in questa sezione. Ciao, Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
20/09/2010, 20:57 |
|
 |
3giovani
Iscritto il: 20/09/2010, 13:54 Messaggi: 2
|
grazie della deviazione!!! Jessica
|
20/09/2010, 23:05 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|