 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Camomilla in campo aperto, info.
Autore |
Messaggio |
Garden
Iscritto il: 01/11/2014, 19:35 Messaggi: 397 Località: pistoia
|
Salve a tutti, volendo coltivare camomilla in un campo, tipo mezzo ettaro, quali procedure di coltivazione dovrei adottare? Ad esempio periodo di semina, raccolta, annaffiatura(qualora fosse necessaria), essiccatura. Oltre a questo volevo chiedervi anche un'altra cosa, cioè: In caso volessi vendere la camomilla in questione ( per tisane) la lavorazione deve avvenire d'obbligo in un laboratorio alimentare? ( cioè deve essere la prima grande spesa prima di guadagnare un po').. Vi pongo queste domande perché possiedo un terreno di proprietà, e dato che sono nel settore agricolo volevo in cimentarmi un questa cosa. Grazie anticipatamente a tutti.
|
04/06/2015, 18:00 |
|
 |
|
 |
Garden
Iscritto il: 01/11/2014, 19:35 Messaggi: 397 Località: pistoia
|
Ovviamente nn voglio dati dettagliati. Vi ringrazio ancora.
|
05/06/2015, 21:54 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|