Switch to full style
Riconoscimento, coltivazione ed impieghi delle piante aromatiche ed officinali
Rispondi al messaggio

Ancora aloe...

01/11/2012, 20:09

Ciao,

ho fatto una ricerca sul forum ed ho visto - e letto - altri post sull'argomento però avrei una domanda specifica.
Un mio amico mi ha regalato una pianta di aloe vera, raccomandandomi di tenerla in casa e alla luce fino a maggio, quando potrò metterla in terrazza.
Presto detto ma non presto fatto in quanto la suddetta pianta gode delle attenzioni di una della due micie di casa che si fà in quattro per cercare di starpparle le foglie.. ho comprato un portavasi rialzato ma il più alto che sono riuscita a trovare è 57 cm e alla suddetta fà un baffo...così le uniche due opzioni sono:

sulla stufa a pellet :shock:
in cima alla colonna porta cd

Entrambe le soluzioni non sono però esposte alla diretta luce del sole in quanto la finestra più vicina dà su una terrazza e quando non ci sono devo per forza tenere la serranda chiusa per evitare brutte sorprese quando ritorno (abito al primo piano).

Nella stanza c'è un'altra finestra che tengo aperta ma non dà *direttamente* sulla pianta.

Consigli o soluzioni alternative??

Grazieeee ;)

Giulia

Re: Ancora aloe...

01/11/2012, 20:45

Non vi darei troppo peso, io i primi anni mi ero impegnato a tenerla alla luce, in ambiente a temperatura controllata etc...
Poi dopo, in virtù del fatto che pollona molto e non sapevo più dove metterle ho iniziato a metterle in garage (buio totale e temperature di poco superiori allo zero) e ti dirò che non ho visto una gran differenza!
Ho scoperto molto più rilevante un'appropriata esposizione solare nella stagione calda (io la mettevo in sole pieno ma era controproducente) e tenerla sempre umida, innaffiando spesso.

Re: Ancora aloe...

01/11/2012, 21:58

Se all'aloe piace caldo qui si troverà benissimo...quando c'è la stufa accesa pare d'essere ai tropici ;)

Grazie per il consiglio :)

Re: Ancora aloe...

05/11/2012, 10:08

Io eviterei di metterla sopra la stufa a pellet o vicino.
Non le fa certo bene il calore diretto di una stufa.

Re: Ancora aloe...

05/11/2012, 20:49

giuly09 ha scritto:Ciao,
ho fatto una ricerca sul forum ed ho visto - e letto - altri post sull'argomento però avrei una domanda specifica.
.....................
Nella stanza c'è un'altra finestra che tengo aperta ma non dà *direttamente* sulla pianta.
Consigli o soluzioni alternative??
Grazieeee ;)
Giulia

Prima di tutto, scusa, dove abiti? tutto dovrebbe basarsi sul clima.
Io ho diverse specie di Aloe e anche qualche esemplare di Aloe vera (overossia, barbadensis). Quasi tutte in piena terra, all'aperto, Estate e inverno.
Qualche Aloe vera anche in vaso, ma sempre all'aperto, come sopra.
Se il clima della tua zona è freddo ma non è troppo rigido (gelate frequenti e prolungate), basterebbe metterla in terrazzo coperta da una semplice busta di plastica.
Saluti
Pedru

Re: Ancora aloe...

07/11/2012, 12:53

Ciao a tutti, scusate il ritardo nella risposta..

Allora io abito a Siena e anche se per ora il clima non è rigidissimo in inverno si raggiungono anche temperature basse, inoltre il mio terrazzo è abbastanza ventilato.

Anche sul balcone c'è da considerare che persiste il problema del gatto che punta la pianta di aloe a giornata sperando di riuscire ad acchiapparla...

Al momento è posizionata sulla colonna dei cd, vicino ad una finestra e a fianco della studa, stasera magari faccio una foto e ve la faccio vedere meglio :)

Re: Ancora aloe...

07/11/2012, 23:11

Come promesso ecco le foto della posizione della pianta e della piantina stessa.
C'è un motivo per cui la foglia a sx è piegata, sembra quasi per colpa del suo peso?

Grazie

Giulia
Allegati
foto(26) (800x598).jpg
La pianta è sulla colonna a sx, la stufa a dx
foto(27) (800x598).jpg

Re: Ancora aloe...

07/11/2012, 23:57

Siena, non so ... ma dovrebbe essere meno fredda d i Milano. Io a Milano ho vissuto per 3 anni e coltivavo una pianta di Rosmarino, portata dalla Sardegna, con alcune piante grasse in un terrazzino. In Inverno le coprivo con buste di plastica e anche se gelava, non me ne mai morta una. Va be' che a Milano praticamente non c'è vento e che e il terrazzino era esposto a Sud/Est. Ma anche tenerla in casa, con un gatto molto interessato ... non sarebbe l'ideale :shock: A questo punto, sei tu che devi trovare la soluzione ;)
Per quanto riguarda la foglia piegata, non è questione di "peso" (una foglia non si piega mai per il suo stesso peso), ma perché al suo peso se n'è aggiunto un altro, cioè è stato piegato da un urto o qualcos'altro. non tornerà più come prima, ma questo non è un grosso problema.
Saluti
Pedru

Re: Ancora aloe...

08/11/2012, 10:51

diciamo che dipende da tè se tieni più al gatto o alla pianta, io il gatto lo metterei nel forno :lol: :lol: :lol: , scherzo ovviamente, mia moglie è un'appassionata di piante grasse, e ha un'aloe come la tua, ma un pò piu grande e piena di polloni, in inverno la mettiamo in cantina, dove c'è una finestra, piccola, e la temperatura non è altissima, diciamo intorno ai 15 gradi, e poi in primavera, comincia a metterla fuori facendogli prendere sole gradualmente, dimenticavo, noi abitiamo in provincia di brescia, pianura padana, comunque io per il gatto ci farei un pensierino, dicono che con le patate sono ottimi :lol: :lol: :lol:

Re: Ancora aloe...

08/11/2012, 13:55

eresia :o :o :o :o

tra l'altro...di gatti io ne ho ben due ma uno la pianta di aloe non la considera nemmeno di striscio ;)

:D :D :D
Rispondi al messaggio