dopo un pò di ricerca in internet ho scoperto che l'altitudine adatta allo zafferano è quella superiore ai 500 mt. volevo chiedervi se ciò dipende dal fatto che a questa altezza c'è un pò più fresco. I miei terreni sono a circa 200 mt, ma mi trovo in provincia di Sondrio quindi mi chiedevo se il fatto di essere circondato da montagne alte, il conseguente clima alpino e la latitudine diversa rispetto al più rinomato abruzzo incide sulll'altezza in cui si può coltivare questa spezia.
mi piacerebbe sapere quali sono le conseguenze se coltiverò lo zafferano a 200 mt e se non ne vale la pena farò la coltivazione a 500 mt con l'aiuto di miei amici che hanno terreni nei paesi montani vicino al mio.
cheyenne ha scritto:guarda, mi piacerebbe saperlo anche a me.
Io lo sto coltivando in pianura padana e...ti dirò sono contenta!! però sono al primo anno di impianto, 5000 bulbi di taglia media...ho già raccolto 8-9 grammi, non è molto visti i 5000 bulbi, ma è piovuto molto in questi giorni e comunque sono già due settimane che raccolgo, e andremo avanti fino a che non farà freddissimo...qui temperatura giornaliera va dai 15 ai 8 gradi, per ora...