Autore |
Messaggio |
pavoncino
Iscritto il: 07/02/2013, 13:38 Messaggi: 4
|
Ho quattro pavoni nati da padre nigripennis e madre pavone comune di 8 mesi e non riesco a distinguere se sono maschi o femmine. Hanno la coroncina e il sopra della testa colorato e il collo vira dal verde al blu a secondo di come la luce li colpisce. La coda è uguale alla madre. Ringrazio anticipatamente chiunque sappia darmi informazioni su come riconoscerli!
|
09/02/2013, 9:54 |
|
|
|
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68943 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Riesci a mettere qualche foto?
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
09/02/2013, 11:46 |
|
|
Falco98
Iscritto il: 11/08/2012, 19:23 Messaggi: 573 Località: Perugia
Formazione: Studente
|
Io sapevo che si poteva distinguere il sesso dei pavoni blu comuni già da piccolissimi in base al colore delle penne delle ali, infatti quelle dei maschi sono di color quasi rame mentre nelle femmine sono più scure con striature nere ( non lo dico in base ad esperienze personali,l' ho solo sentito dire quindi non prendetelo come vero al 100 % )
_________________ Quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, vi accorgerete che non si può mangiare il denaro...
|
09/02/2013, 19:41 |
|
|
FDF
Iscritto il: 07/04/2012, 13:48 Messaggi: 46 Località: Napoli
Formazione: laurea in medicina veterinaria
|
le remiganti primarie dei maschi sono rosso mattone, nelle femmine sono come le secondarie
|
10/02/2013, 13:39 |
|
|
simo71
Iscritto il: 28/11/2010, 18:20 Messaggi: 430
|
A otto mesi ma anche già da qualche mese prima, la differenza tra maschio e femmina di pavone è abbastanza evidente. La femmina ha le ali di un color marrone tinta unita mentre il maschio oltre ad avere le remiganti color mattone, presenta con una sorta di barratura nelle ali, più scura del colore di base delle ali. Quindi le striature di cui si parla sono nel maschio e non nella femmina.
|
10/02/2013, 16:25 |
|
|
pavoncino
Iscritto il: 07/02/2013, 13:38 Messaggi: 4
|
Ho fatto le foto ma vanno da 5.000 a i 6.000 kb e sono troppo pesanti per allegarle come file. Come si fa' a mandarle? Ho visto che ci sono molte foto inviate su altre discussioni e comunque grazie a tutti voi che mi avete risposto!
|
10/02/2013, 19:27 |
|
|
Falco98
Iscritto il: 11/08/2012, 19:23 Messaggi: 573 Località: Perugia
Formazione: Studente
|
basta che clicchi con il destro sulla foto metti modifica e ti aprirà paint, sulla barra i alto troverai "ridimensiona " cliccandoci si aprorà una piccola finestra con scritto ridimensionamento e "orizzontale, verticale " ci sarà scritto accanto 100 tu metti 50 o anche meno poi riprova a postarle ciao
_________________ Quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, vi accorgerete che non si può mangiare il denaro...
|
10/02/2013, 19:41 |
|
|
pavoncino
Iscritto il: 07/02/2013, 13:38 Messaggi: 4
|
sono riuscita a caricare una foto de pavoni!
|
12/02/2013, 9:11 |
|
|
Falco98
Iscritto il: 11/08/2012, 19:23 Messaggi: 573 Località: Perugia
Formazione: Studente
|
Si ma dovè ???
_________________ Quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, vi accorgerete che non si può mangiare il denaro...
|
12/02/2013, 18:04 |
|
|
pavoncino
Iscritto il: 07/02/2013, 13:38 Messaggi: 4
|
Purtroppo non sono riuscita a mandare le foto ma grazie a voi sono riuscita a capire che sono due maschi e due femmine. Grazie ancora!
|
23/02/2013, 11:35 |
|
|