|
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
maschio adulto aggredisce pulcini
Autore |
Messaggio |
dibbuk
Iscritto il: 07/07/2016, 14:14 Messaggi: 8 Località: poggio nativo rieti
Formazione: diploma liceo
|
Il 12 luglio scorso mi sono nati quattro piccoli di pavone. Due pulcini li ho regalati ed altri due sono rimasti con me. Li ho tenuti al chiuso con la mamma per i primi 20 giorni, poi li ho lasciati liberi assieme agli adulti nel loro recinto voliera. I due pulcini sono cresciuti a vista d'occhio: un maschietto ed una femminuccia. A tre mesi hanno cominciato a differenziare le penne ed il maschietto cominciava a mostrare le prime piume colorate. La convivenza con gli adulti è stata sempre serena in questi mesi, mai notato cenni di aggressività nei confronti dei piccoli. Ancora ieri sera sono andata a portare loro un po' di frutta ed hanno mangiato tutti assieme come sempre. Questa mattina, quando sono andata a controllarli, come faccio tutte le mattine, ho trovato il maschietto a terra agonizzante, beccato a morte sulla testa e sugli occhi e la femminuccia terrorizzata a terra e, nonostante io l'abbia immediatamente portata in un recinto da sola, lontana dagli adulti, è morta poche ore dopo senza riprendersi. La femmina non aveva alcuna ferita evidente, probabilmente è morta per la paura, ma certamente era stata aggredita anche lei. Qualcuno può aiutarmi a capire cosa possa essere accaduto? Io sapevo di alcuni mammiferi che uccidono i piccoli per spingere la madre ad accoppiarsi, degli uccelli non lo avevo mai sentito. Oltre tutto, per quel poco che ne so, non è stagione di amori anche se qui da me fa ancora molto caldo. L'unica cosa che mi confermerebbe questa teoria è che il maschio sta rimettendo le penne della coda. Colpa del clima impazzito? Aiuto, ho bisogno di capire dove ho sbagliato, se ho sbagliato.
|
28/10/2016, 14:31 |
|
|
|
|
boscoverde
Iscritto il: 17/08/2013, 16:17 Messaggi: 3161 Località: Ostra (AN)
Formazione: Laurea
|
Separali immediatamente dagli adulti; mettili in un posto sicuro e al riparo da predatori. Vi sono animali che aggrediscono i piccoli per riprodursi, come i leoni ed altri. Anche se il pavone dovesse aver attaccato i piccoli, non credo che lo abbia fatto per un fine riproduttivo, tra l'altro in questo periodo i maschi hanno la muta e non pensano proprio a riprodursi; le ragioni possono essere altre. Va comunque accertato che non si tratti di qualche predatore esterno; cosa non del tutto improbabile.
|
29/10/2016, 10:13 |
|
|
EliaPulcino
Iscritto il: 12/02/2016, 22:41 Messaggi: 2042 Località: Umbria
|
Potrebbe anche essere la causa del clima, ai miei pavoni sta già ricrescendo la coda e a dicembre dell'anno scorso facevano la ruota alle galline, per non parlare delle anatre e chiocce con i pulcini dietro. Oggi qui da me 25 gradi. Sicuramente non è un tempo normale, c'è pure il terremoto.
|
29/10/2016, 13:45 |
|
|
simo71
Iscritto il: 28/11/2010, 18:20 Messaggi: 430
|
Ma ai pavoni deve crescere la coda in questo periodo, è così che deve essere. Dopo la muta spuntano le nuove penne, in modo che la coda sia complentamente formata a febbraio-marzo.
|
29/10/2016, 13:52 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|