|
Autore |
Messaggio |
combo
Iscritto il: 11/09/2012, 17:22 Messaggi: 361 Località: Ravenna
Formazione: laurea
|
vorremmo acquistare dei pavoni da tenere nel nostro giardino, ma l'indecisione è in merito all'età. chiaramente li vorremmo gia adulti o quasi ( per via delle penne, chiaramente) ma occorre fare una premessa: dovrebbero vivere liberi per la proprietà...il giardino è ampio e ben recintato, vi sono inoltre alberi ad alto fusto molto vecchi, un fienile con accesso dall'alto (credo che a loro possa piacere) senza contare il pollaio delle galline che è in muratura e comunque sempre aperto, inoltre il "recinto" delle galline è aperto sopra quindi non credo che i pavoni avrebbero troppi problemi ad entrare e uscire...ma come fare per non farli scappare?? premessa che non andrebbero lontassimo...siamo in mezzo ai campi...
|
09/04/2013, 16:51 |
|
|
|
|
mattiasannics
Iscritto il: 09/04/2013, 10:37 Messaggi: 21
|
Ciao, come mai già adulti? E in che senso per via delle penne?
|
10/04/2013, 10:37 |
|
|
combo
Iscritto il: 11/09/2012, 17:22 Messaggi: 361 Località: Ravenna
Formazione: laurea
|
bhe mattia nel senso che mi piacerebbe gia avere dei soggetti con il piumaggio da adulti..." per via delle penne" intendevo che non ci dispiaceva avere gia un maschio con la coda da adulti invece che aspettare 2/3 anni che crescano i pavoncini...
|
10/04/2013, 11:01 |
|
|
mattiasannics
Iscritto il: 09/04/2013, 10:37 Messaggi: 21
|
Ok scusa Combo non sapevo ci mettesse così tanto il pavone...
|
10/04/2013, 11:12 |
|
|
combo
Iscritto il: 11/09/2012, 17:22 Messaggi: 361 Località: Ravenna
Formazione: laurea
|
scusa di che? nemmeno io lo sapevo! finchè non me l'hanno detto si impara sempre..
|
10/04/2013, 11:22 |
|
|
ruro89
Iscritto il: 06/04/2012, 10:00 Messaggi: 302 Località: Alife (CE)
Formazione: diploma
|
combo ha scritto: vorremmo acquistare dei pavoni da tenere nel nostro giardino, ma l'indecisione è in merito all'età. chiaramente li vorremmo gia adulti o quasi ( per via delle penne, chiaramente) ma occorre fare una premessa: dovrebbero vivere liberi per la proprietà...il giardino è ampio e ben recintato, vi sono inoltre alberi ad alto fusto molto vecchi, un fienile con accesso dall'alto (credo che a loro possa piacere) senza contare il pollaio delle galline che è in muratura e comunque sempre aperto, inoltre il "recinto" delle galline è aperto sopra quindi non credo che i pavoni avrebbero troppi problemi ad entrare e uscire...ma come fare per non farli scappare?? premessa che non andrebbero lontassimo...siamo in mezzo ai campi... Per mia esperienza posso dirti che se vogliono volano eccome... ma si limitano a volare verso l'alto, tipo per salire su un ramo, su un tetto ecc... se il recinto non è alto tenderanno a scavalcare, soprattutto se li prendi già adulti e li trapianti in un nuovo ambiente. Come soluzione puoi tentare tagliando le remiganti di un ala in modo da non rendere agevole il volo e dandogli la possibilità di abituarsi alla nuova dimora, una volta che avranno preso confidenza anche se ricresceranno le remiganti non dovresti più avere più gli stessi inconvenienti.
|
10/04/2013, 23:09 |
|
|
combo
Iscritto il: 11/09/2012, 17:22 Messaggi: 361 Località: Ravenna
Formazione: laurea
|
grazie ruro89, adesso vedremo un pò come fare....lo scopo finale è tenerli perennemente liberi, che volino su tetti o alberi poco importa sinceramente, è il loro bello!!!
|
11/04/2013, 12:16 |
|
|
ruro89
Iscritto il: 06/04/2012, 10:00 Messaggi: 302 Località: Alife (CE)
Formazione: diploma
|
combo ha scritto: grazie ruro89, adesso vedremo un pò come fare....lo scopo finale è tenerli perennemente liberi, che volino su tetti o alberi poco importa sinceramente, è il loro bello!!! concordo, ma nei primi periodi è rischioso secondo me... io sono contro il taglio delle remiganti, ma si tratterebbe solo di una questione di ambientazione
|
11/04/2013, 12:29 |
|
|
combo
Iscritto il: 11/09/2012, 17:22 Messaggi: 361 Località: Ravenna
Formazione: laurea
|
o magari coprire momentaneamente il recinto delle galline con una rote "morbida" cosi non possano volare fuori....il fatto è che il recinto non è molto grande, anzi...è è uno stanzino in muratura 3x4 e la recinzione esterna è 4x5 e già ci vivono 2 caprette tibetane, un tacchino, due galline e un gallo. (premessa il recinto esterno è chiuso solo la notte durante il giorno hanno a disposzione le capre un recinto di 20m x 15 m e i volatili tutto il giardino ( non so quanto sia con esattezza ma parliamo di ettari...) quindi la mia paura è che durante questa "forzatura" si innervisisca soprattutto il maschio...
|
11/04/2013, 12:58 |
|
|
ruro89
Iscritto il: 06/04/2012, 10:00 Messaggi: 302 Località: Alife (CE)
Formazione: diploma
|
combo ha scritto: o magari coprire momentaneamente il recinto delle galline con una rote "morbida" cosi non possano volare fuori....il fatto è che il recinto non è molto grande, anzi...è è uno stanzino in muratura 3x4 e la recinzione esterna è 4x5 e già ci vivono 2 caprette tibetane, un tacchino, due galline e un gallo. (premessa il recinto esterno è chiuso solo la notte durante il giorno hanno a disposzione le capre un recinto di 20m x 15 m e i volatili tutto il giardino ( non so quanto sia con esattezza ma parliamo di ettari...) quindi la mia paura è che durante questa "forzatura" si innervisisca soprattutto il maschio... Dipende dal periodo in cui li prendi questo è proprio il periodo in cui si riproducono... comunque anche chiudere con telo può andare come soluzione io però avevo calcolato l'intero spazio perciò non l'ho considerata quell'opzione XD
|
11/04/2013, 13:14 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|