 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Smaltimento reflui caseificio
Autore |
Messaggio |
Nino1985
Iscritto il: 29/01/2014, 20:28 Messaggi: 3
Formazione: Ingegneria chimica
|
Salve a tutti, Sono un ingegnere ed ai tempi dell'università insieme con un amico ho progettato un impianto per ottenere sieroproteine e lattosio dalla lavorazione di siero e scotta. Adesso insieme con dei miei colleghi ho rispolverato il mio progetto e lo vorremmo mettere in pratica. Sapete qualcosa riguardo al costo che i caseifici pagano per lo smaltimento del siero e della scotta? Inoltre a carica di chi è il trasporto del refluo? Credo sia importante precisare che io vivo nel Salernitano. Spero che qui tra voi ci siano persone del settore che mi possano aiutare. Grazie!!!
|
29/01/2014, 23:09 |
|
 |
|
 |
cesaribo
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Iscritto il: 12/04/2013, 9:08 Messaggi: 700 Località: varesotto
Formazione: laurea sc. delle prep. alimentari
|
C' è un mercato anche per questi prodotti. Il siero scremato ha una quotazione di 20 €/ton, te lo vengono a prendere e lo rivendono ai loro clienti.
|
30/01/2014, 9:45 |
|
 |
Nino1985
Iscritto il: 29/01/2014, 20:28 Messaggi: 3
Formazione: Ingegneria chimica
|
Scusami Cesaribio, Forse non mi sono spiegato bene, sono io che voglio andare a prendere il siero (liquido non trattato) al caseificio. Come funziona?
|
30/01/2014, 20:23 |
|
 |
cesaribo
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Iscritto il: 12/04/2013, 9:08 Messaggi: 700 Località: varesotto
Formazione: laurea sc. delle prep. alimentari
|
Sono io che non mi sono spiegato bene. Intendo dire che chi ha del siero, in quantità interessanti, non paga per smaltirlo, glielo comperano e se lo portano via per rivenderlo ai loro clienti. Se tu lo cerchi, fai la tua offerta per il tipo di siero che ti interessa. Se il tuo progetto riesce a valorizzare meglio della concorrenza le potenzialità del siero, lo potrai pagare meglio e portartelo a casa. Potrebbe essere qualcosa di interessante per te, per molta gente e per l' ambiente. Quanto vale te l' ho detto, aggiungi il costo del trasporto ed il tuo 'plus'.
|
30/01/2014, 20:53 |
|
 |
Nino1985
Iscritto il: 29/01/2014, 20:28 Messaggi: 3
Formazione: Ingegneria chimica
|
Ok sei stato chiaro, farò le mie valutazioni!!! 
|
30/01/2014, 21:03 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|