Ciao a tutti ecco tutti i passi che ho fatto nella mia prima esperienza con la mozzarella...
1) mischiato latte crudo 2,5L e siero innesto 0,7L (precedente lavorazione fatta da un mio amico)
2) scaldato il tutto a bagno maria fino alla temperatura di 38°
3) aggiunto il Caglio 1,5ml
4) dopo 40' prima rottura del caglio
5) aspettato 15' e fatta la seconda rottura

PH 5.9 ( si puo dire che il ph meter l'ho trovato nell'uovo di Pasqua

quindi non so se è proprio il massimo della precisione)
6) dopo 2 ore ecco la cagliata,

ora, leggendo il 7232 post riguardanti la mozzarella mi sembra di aver capito che dovrebbe essere un blocco unico e poroso,
e la mia cagliata invece era rimasta poco piu amalgamata di come l'avevo tagliata io,ma nn certo un unico blocco

.
il ph stava a 5, ho fatto la prova di filatura con acqua a 93 gradi, filava ma si rompeva dopo 20cm
7) dopo altri 20 minuti il ph era 4.9 , e la prova di filatura mi sembrava positiva, ecco la foto

cosi ho raccolto la cagliata in uno scolino, ed il tempo di portare a l'acqua di nuovo a 93 gradi(quindi la cagliata si è scolata un pochino) ho iniziato a filare:
messo la cagliata nel ciotolone, aggiunto acqua e sale(al 4%) .
dopo un po di smaneggiamenti e dopo aver perso la sensibilita ad una mano(nemmeno il touchscreen del telefono mi riconosceva il "tocco",ecco perche mancano le foto...

) , ho provato a formare le mozzarelle, ecco la foto:

350g di mozzarella da 2,5L di latte crudo di bufala, 14% di resa (meno del mio amico che con 12L dello stesso latte ne tira fuori 2,8kg cioè il 23%)
8) ne ho tagliata una ....

e mangiata , bona...(meglio di quelle che mi sono capitate qui in Canada almeno) pero speravo meglio,piu liscia(credo) ,piu quantita(spero)....
che ne dite?mi piacerebbe sapere le riflessioni degli esperti e non del forum (tsuna,ho messo tutto il dettaglio , come hai chiesto mille volte nel forum a chi ti chiedeva aiuto....

)
mi aiutate a capire e fare di meglio?
grazie per il tempo che ci spenderete
Gabriele