Rispondi al messaggio

Re: mozzarelle con acido citrico

30/09/2013, 11:48

HALBERTH ha scritto:Buon giorno a tutti,
Ho fatto diverse volte la mozzarella con acidificazione citrica senza la pastorizzazione, in virtù' del fatto che filando a 80 gradi C in teoria sanifico in quella fase.......tutto ok 1,2 gr/L di acido citrico e si fila .

Ma se pastorizzo in testa alla lavorazione ho problemi con l acidificazione.....in parole povere non fila.....infatti a parte la prova di filatura, controllo sempre il pH così' per avere un dato:

Senza pastorizzazione pH stabile 5,6 e fila

Con pastorizzazione pH iniziale a 5,6 ma poi dopo la rottura della cagliata pH 5,85 e non fila assolutamente!!!

Qualcuno potrebbe darmi la spiegazione di ciò' , più' che il rimedio in quanto penso che aumentando di qualche grammo litro l acido risolvo il problema.

Buona giornata a tutti


ma a te il ph sale invece di scendere??? interessante.

Re: mozzarelle con acido citrico

30/09/2013, 11:51

pisolo ha scritto:non so perchè (Tsuna lo deve avere detto da qualche parte) ma se pastorizzi non fila

perchè vuoi pastorizzare ?

davide


Se pastorizzi come si deve (max 72°C) e poi raffreddi sotto i 10°C, ci metti l'acido citrico e poi riscaldi ancora alla temperatura di coagulazione, ok.

Re: mozzarelle con acido citrico

30/09/2013, 12:14

e con questo ho capito come fare per pastorizzare per le mozzarelle.

ma la domanda è:

se non serve perchè lo devo fare ???

davide

Re: mozzarelle con acido citrico

30/09/2013, 12:36

Ciao a tutti ,

Si purtroppo al taglio della cagliata dopo poco tempo se misurò il pH sale e poi ovviamente non si fila più neanche se acidifico il siero e immergo nuovamente la cagliata.
Quindi o faccio come dici tu o non pastorizzo ma vorrei sapere due cose se possibile:
1 quale è' la meccanica di funzionamento del tuo sistema
2 la filatura può' essere considerata una pastorizzazione? Perché nei libri il fatto e discordante

Grazie a tutti

Buona giornata

Re: mozzarelle con acido citrico

05/10/2013, 14:37

Ciao a tutti :D . Oggi ho provato per la prima volta a fare le mozzarelle con acido citrico (E330), in 53 minuti ho fatto tutto. La pasta ha filato perfettamente, le mozzarelle sono gustose e morbide. Ho utilizzato 3 litri di latte come prova.
La mia paura era che non filasse per il solito problema che ho avuto nelle settimane scorse (antibiotici) ed invece :o ...............tutto ok :mrgreen: :mrgreen: . Quindi o il latte è "guarito" o l'acido citrico ha fatto la sua parte alla grande.
In attesa di provare con il metodo tradizionale per avere conferma...................mi gusto queste.
Ciao. :lol:

Re: mozzarelle con acido citrico

07/10/2013, 14:22

con l'acido citrico escono anche se il latte è impestato di antibiotici...

Re: mozzarelle con acido citrico

07/10/2013, 21:56

tsunaseth ha scritto:con l'acido citrico escono anche se il latte è impestato di antibiotici...



Grazie Tsuna :D . Mi sono divertito molto con questo metodo veloce e repentino; la pasta filava che era una meraviglia e credo che ora per un pò di tempo (tempo permettendo) le farò con questo metodo.

Re: mozzarelle con acido citrico

08/10/2013, 19:02

Ciao Tsuna,
Ieri sera ho provato tutto ok ....poi ho riletto un po' di cose.....ho capito....ora...... meglio tardi che mai!!!!
Buona Serata e grazie.
Alberto

Re: mozzarelle con acido citrico

10/10/2013, 21:51

Al posto dell'acido citrico si può utilizzare anche acido lattico? Sapete ne ho una quantità immensa da smaltire... per cui... :roll:

Re: mozzarelle con acido citrico

11/10/2013, 15:04

no
Rispondi al messaggio