Switch to full style
Argomento bloccato

Re: Mozzarella

24/04/2010, 20:08

salatura in salamoia 2 ore per 500 gr.
non puoi pretendere di appenderlo perché essendo pasta di mozzarella perderebbe il collo molto alla svelta, la cordina al collo (chi la mette) lo fa più che altro per bellezza.

Re: Mozzarella

25/04/2010, 13:51

Grazie Tsuna...per la corda..faccio prima prova col marito... :lol: :lol: :lol: :lol:

Aiutami a capire..poi si lasciano fuori ..o immerse nel liquido come le mozzarelle?..Poi chiudo l'argomento prima del cartellino giallo.... ;) :mrgreen:

Re: Mozzarella

25/04/2010, 17:54

fai asciugare in frigo.
Lascia stare tuo marito... poverino.... ti sopporta..... ...... un angelo.....

Re: Mozzarella

05/05/2010, 4:53

Ciao a tutti !!

alla scoperta di questo forum mi si sono illuminati gli occhi! fantastico.
sono alle prime armi e mi piace fare la mozzarella in casa, ma riscontro diversi problemi. premesso che adotterò le dritte di altri utenti, volevo comunque sottoporre ad un vostro giudizio il mio procedimento :

non possiedo strumenti, tranne un termometro.

prendo il latte da un locale allevatore ( 2 mungiture al g )
lo porto a casa 30 km circa ( temperatura ambiente è 30 costante )
porto il latte (3 l) su una pentola a 37° circa fiamma lenta
aggiungo 1/4 cucchiaino da caffè di acido citrico a latte ancora "freddo" cioè prima che raggiunga i 37°
1/3 di cucchiaino da caffè di caglio in polvere sciolto in acqua quando raggiunge 37°
lascio maturare la cagliata che si presenta in tempi molto differenti, ma mai meno di 1 ora. alle volte aggiungo ancora un po' di caglio sciolto dopo un'ora se non c'è nessuna maturazione.
dopo 1, 30 circa taglio la cagliata prima a cubi grossi, dopo 10/15 min. con una frusta a piccoli pezzetti.
lascio maturare il tutto in siero per 3/4 ore. quando si è addensato, metto a scolare la cagliata per 4-8 ore
filo la cagliata con acqua tra 70/80° e immergo in salamoia ghiacciata.

risultato :? :
le mozzarelle alle volte filano bene, altre no. Il gusto è molto buono, ma vengono piuttosto bagnate, simili ai bocconcini.
non ottengo mai la stessa cosa :geek:

mi potete aiutare ?
:roll:

grazie e un saluto a tutti !

Re: Mozzarella

05/05/2010, 9:10

Io ti do solo il benvenuto perchè le mozzarelle ancora non le ho mai fatte

mazza.... sei mattiniero eh!
;)
ciao

Re: Mozzarella

05/05/2010, 12:08

Ciao fr555 e benvenuto tra noi,
molto strana la tua lavorazione...
prova a fare come la descriviamo noi, e se puoi usa del caglio liquido che sicuramente saranno più morbide.
Una cosa che non ho capito, mi parli di mozzarelle e di bocconcini...
Bocconcini è il nome che si da generalmente alle mozzarelle rotonde che conservi in acqua e che poi la maggior parte della gente chiama mozzarelle.
by tsuna

Re: Mozzarella

05/05/2010, 12:54

....alla scoperta di questo forum mi si sono illuminati gli occhi! fantastico

..Marmande...che parlasse di noi il nuovo arrivato? .. :o :lol: :lol: :lol:

Benvenuto anche da parte mia!! ;) :D Il mago delle mozzarelle qui..è Tsuna!!..Che però sta omettendo la ricetta fatta col lattoinnesto...SE NON RICORDO MALE...... :mrgreen:

Re: Mozzarella

05/05/2010, 13:02

[quote="argan"]....alla scoperta di questo forum mi si sono illuminati gli occhi! fantastico

..Marmande...che parlasse di noi il nuovo arrivato? .. :o :lol: :lol: :lol:

Mi pare il minimo tse!

Re: Mozzarella

05/05/2010, 13:39

Caro fr555 fai la lavorazione che propone argan ed eventualmente fai le correzioni che propongo io.

cosa devo fare per il quieto vivere,,,

Re: Mozzarella

06/05/2010, 11:25

grazie a tutti ed in particolare a tsuna e argan. ho letto tutti vostri post e sono già al lavoro :D

ho dei dubbi :
ho del caglio in polvere ( l'unico a disposizione qui, :cry: ) e non ho capito quanto devo metterne. ( non ho l'etichetta x indicazioni, c'è un valore più o meno standard o di riferimento? )

oggi provo con lo yogurth perchè il lattoinnesto non è ancora pronto, ma la curiosità era molta! :roll:

un saluto a tutti!!
Argomento bloccato