 |
Mozzarella fatta in casa: non filava, perchè?
Autore |
Messaggio |
nikk46
Iscritto il: 02/07/2015, 15:38 Messaggi: 32 Località: Napoli
Formazione: Liceo
|
Buongiorno a tutti. Ieri per la prima volta ho provato a fare la mozzarella in casa e devo dire la verità stava andando tutto bene. Quando poi era arrivato il momento di filarla, inizialmente ho aggiunto un poco di acqua calda (tra gli 80° e gli 85°) e stava iniziando a filare poi dopo aggiungendone altra non ha più filato e ho dovuto buttare tutto. Perchè??? Poi un'altra domanda: dopo la pastorizzazione del latte crudo a 70°/72° per raffreddarla a 15° ci sono volute 5 ore!!  Ma solo perchè il mio suocero l'ha messa nel freezer quasi una mezz'oretta...nel frigo l'abbiamo tolta che aveva 26°. La mia domanda è: si può mettere direttamente nel freezer oppure bisogna aspettare per forza tutte queste ore? Ieri infatti abbiamo iniziato alle 18 del pomeriggio e abbiamo finito alle 3 di notte senza concludere niente 
|
15/07/2015, 9:53 |
|
 |
|
 |
tsunaseth
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland NZ
Formazione: Tecnico Caseario
|
Descrivimi tutta la lavorazione nei minimi particolari Se metti la pentola nel lavandino con l'acqua corrente esterna e mescolando, nel giro di 20 minuti sei sotto i 40 gradi
_________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera)
|
15/07/2015, 11:58 |
|
 |
tsunaseth
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland NZ
Formazione: Tecnico Caseario
|
_________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera)
|
15/07/2015, 12:00 |
|
 |
nikk46
Iscritto il: 02/07/2015, 15:38 Messaggi: 32 Località: Napoli
Formazione: Liceo
|
Lo so Ecco il procedimento per 5 lt di latte: Riscaldo il latte crudo fino a 72°, tolgo dal fuoco, lascio raffreddare fino a 15° e aggiungo 6 gr di acido citrico coagulato in 80 ml di acqua, mescolo per 2 minuti, porto il latte a 33/36° e aggiungo 2 ml di caglio di vitello liquido 1 a 10.000, mescolo per 2 minuti, lascio riposare un'ora senza spostare la pentola, prima rottura della cagliata a quadrettini 4x4, lascio riposare 15 minuti, seconda rottura della cagliata a nocciolina, lascio riposare 15 minuti, tolgo il siero fino a lasciare la cagliata ricoperta da un velo, misuro ph (da 5.6 a 5.8), tolgo la cagliata e la metto in uno scolapasta, spurgo più siero possibile (giro anche la cagliata) fino a farla diventare quasi asciutta e compatta, taglio il tutto a quadratini piccoli e regolari, procedo con la filatura con acqua a 80-85°, amalgamo il tutto con un bastoncino di legno...e da qui niente filatura! 
Ultima modifica di nikk46 il 15/07/2015, 12:13, modificato 1 volta in totale.
|
15/07/2015, 12:08 |
|
 |
nikk46
Iscritto il: 02/07/2015, 15:38 Messaggi: 32 Località: Napoli
Formazione: Liceo
|
Non so come spiegare...era diventata sbriciolata, non si compattava. ..
|
15/07/2015, 12:12 |
|
 |
tsunaseth
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland NZ
Formazione: Tecnico Caseario
|
La prossima prova, procedi a questo modo: A latte freddo (meno di 10 gradi) metti l'acido citrico (la tua dose è ok) e scaldi a 37 gradi, ci metti il caglio (dose ok anche di quello) dopo 10, massimo 15 minuti, inizi i tagli. 1° a croce distanza 1 cm e dopo 10 minuti, con cucchiaio o schiumarola porti a nocciola tagliando in orizzontale a strati e mescolando delicatamente poi per pareggiare il piu possibile il taglio.Poi procedi con le tue fasi normalmente. La prova di filatura, falla con l'acqua calda e non con il pHmetro.
_________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera)
|
15/07/2015, 17:23 |
|
 |
nikk46
Iscritto il: 02/07/2015, 15:38 Messaggi: 32 Località: Napoli
Formazione: Liceo
|
D'accordo allora provo adesso perchè ho preso dell'altro latte fresco e ho tutta la serata disponibile! Grazie! Ti farò sapere 
|
15/07/2015, 17:37 |
|
 |
nikk46
Iscritto il: 02/07/2015, 15:38 Messaggi: 32 Località: Napoli
Formazione: Liceo
|

Buongiorno tsunaseth! Mi dispiace per te ma penso che sarò il tuo incubo più grande  Comunque, grazie a i tuoi suggerimenti, ieri sera finalmente sono riuscito a fare la mozzarella (diciamo  ) Con 2,5 lt di latte ho prodotto 230 gr di mozzarella. Quando l'ho assaggiata era molto dura e pochissimo succosa...Ecco alcune foto (sono gialle per la luce, la mozzarella era bianca naturale  ): Allegato:
Commento file: Primo taglio cagliata 1 cm
1.JPG [ 48.16 KiB | Osservato 4519 volte ]
Allegato:
Commento file: In acqua fredda con sale
2.JPG [ 53.54 KiB | Osservato 4519 volte ]
Allegato:
Commento file: Non male esteticamente
3.JPG [ 43.2 KiB | Osservato 4519 volte ]
Allegato:
Commento file: Quasi molto dura e pochissimo succosa
4.JPG [ 43.43 KiB | Osservato 4519 volte ]
Il procedimento: Porto il latte a meno di 10 ° (l'ho portato fino a 14/15° in frigo, poi l'ho spostato in freezer fino a 9°), verso 3 gr di acido citrico e mescolo per 2 minuti con cucchiaio di legno, porto a 37°, tolgo dal fuoco e metto lentamente caglio liquido e mescolo per 2 minuti con cucchiaio di legno, aspetto 10 max 15 min e faccio primo taglio a cubetti, aspetto 10 min e rompo a noce con frustino, tagliando in orizzontale e mescolando lentamente, aspetto 5 minuti (sono necessari?), metto in un vassoio ed inizio con delicatezza a manipolare, allontano un pò per volta il siero mettendolo da parte, (qui ho avuto molta difficoltà a portare il ph giusto, ma in un topic ho letto che per abbassare il ph bisognava mettere acqua a 40°) quindi ho aggiunto acqua a 40°, prova filatura con acqua a 90°, taglio a dadini (la cagliata non era facile da tagliare), porto la cagliata in pentola per filatura e manipolo un pò con le mani, procedo con filatura aggiungendo ogni tanto acqua a 90°, inizio a mozzare e metto le mozzarelle in acqua fredda con sale lasciandole riposare per 1 ora. Ecco adesso correggimi, perchè ho per forza sbagliato qualcosa! La mozzarella poi non era tanto gustosa ed era abbastanza dura...forse lasciarla 1 ora in acqua fredda non è stata una giusta cosa? E poi per portare la cagliata al giusto ph è stata una parola! Ci avrò messo 3/4 ore quasi...e poi non ho idea di quanto deve durare la fase di filatura e quando e come va salata la mozzarella! Per raffreddare il latte posso metterlo in freezer? Help tsunaseth 
|
16/07/2015, 9:54 |
|
 |
tsunaseth
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland NZ
Formazione: Tecnico Caseario
|
Ma quanto latte hai lavorato??
_________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera)
|
16/07/2015, 12:39 |
|
 |
nikk46
Iscritto il: 02/07/2015, 15:38 Messaggi: 32 Località: Napoli
Formazione: Liceo
|
2,5 lt di latte e sono usciti 230 gr.
|
16/07/2015, 12:42 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |