Buongiorno a tutti.....

stamani vi è venuta voglia di fare il girellone farcito, ho aperto un nuovo argomento solo perché è un prodotto nuovo e diverso dalla mozzarella anche se il procedimento e' lo stesso; quindi Erman se ritieni che sia più congruo spostarlo nell'argomento mozzarella fai pure senza problemi (scusandomi anticipatamente per il tempo che perderai)

.
Passo alla lavorazione:
Sei litri di latte, aggiungo 1,6gr/litro di acido citrico a freddo, mescolo e accendo la fiamma.
A 37 gradi spengo fiamma ed aggiungo 3ml di caglio liquido di vitello 1:10000.
Dopo 6 minuti primo taglio a cubi 2x2.
Secondo taglio dopo 10 minuti con mestolo forato tagliando i pilastri di cagliata in orizzontale (2/3 centimetri).
Dopo 10 minuti travaso in contenitore e manipolo un po' tagliando la cagliata in tre e sovrapponendo le parti.
Dopo 10 minuti prova di filatura con acqua a 92 gradi, la pasta si allunga fino a 1,80 metri, e' prontissima.
Sgrano con le mani e filo con acqua a 92 gradi.
A filatura ultimata, creo una sfoglia di circa mezzo centimetro di mozzarella, dandogli una forma rettangolare, farcisco con prosciutto toscano e rucola, dopodiché arrotolo la sfoglia ottenendo così il girellone farcito. Il sale lo avevo aggiunto all'acqua di filatura.
E' buonissima

.
La farcitura ovviamente la potete fare come più vi aggrada...........sfiziatevi pure.
Vi allego qualche foto del prodotto finito.