|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 6 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
chocos
Iscritto il: 19/07/2011, 8:33 Messaggi: 288 Località: Benevento
|
Buongiorno. Vorrei comprare il mangime per i miei inseparabili, con questa composizione:semi di miglio giallo, girasole, frumento, avena decorticata, scagliola, cartamo, colza, risetta, canapa, lino, mais, niger. Cosa ne pensate, è adeguato?
|
15/04/2012, 11:04 |
|
|
|
|
deny
Iscritto il: 09/12/2010, 13:55 Messaggi: 1039 Località: Torino
|
Come misto semi mi sembra ben bilanciato ,ricorda pero che come tutti i pappagalli dovrai integrare con frutta ,verdura ,legumi cotti,cereali,e se riuscissi ad abituarli agli estrusi non andrebbe male
|
15/04/2012, 11:51 |
|
|
Giampietro
Iscritto il: 26/03/2012, 17:40 Messaggi: 121 Località: Prato
Formazione: Disegnatore meccanico
|
chocos ha scritto: Buongiorno. Vorrei comprare il mangime per i miei inseparabili, con questa composizione:semi di miglio giallo, girasole, frumento, avena decorticata, scagliola, cartamo, colza, risetta, canapa, lino, mais, niger. Cosa ne pensate, è adeguato? Ciao, secondo me non è un misto adatto agli inseparabili vista la presenza di colza e niger. una buona miscela per inseparabili ( non ho letto che specie sono i tuoi ma dubito siano pullaria o taranta) dovrebbe essere all'incirca così: miglio giallo 33% miglio bianco 13% scagliola 16% avena decorticata 9% (da calare in estate) cartamo 4% grano saraceno 4% risone 3,5% lino 2% canapa 2% (da aumentare nel precova ma dopo la deposizione ritornare a questi valori) sorgo rosso 3,5% frumento 3% panico 3% girasole piccolo striato 4% (nell'allevamento dei pulli ed in inverno in estate calare a 2% ed aumentare la scagliola) Per il resto condivido quanto scritto da deny Giampietro
_________________Giampi
|
17/04/2012, 12:31 |
|
|
deny
Iscritto il: 09/12/2010, 13:55 Messaggi: 1039 Località: Torino
|
Ciao,Giampietro il Niger oltre ad essere comunque tra i semi cosiddetti grassi e quindi da somministrare (insieme al girasole ) con molta parsimonia,quali problemi puo dare?molti allevatori consigliano di aggiungerlo anche al pastoncino secco Altro discorso riguarda la colza,purtoppo si trova molto spesso nel misto semi dato il suo costo basso,è vero che se irrancidito puo dare gravi problemi ai volatili ,certo che se si prepara il misto semi in casa come dici tu è meglio evitarlo, Ricordo pero ancora una volta che i semi devono essere solo una piccola parte della dieta dei pappagalli ,il mio vet dice sempre un cucchiaino a soggetto al giorno ,non di piu
|
17/04/2012, 14:46 |
|
|
Giampietro
Iscritto il: 26/03/2012, 17:40 Messaggi: 121 Località: Prato
Formazione: Disegnatore meccanico
|
deny ha scritto: Ciao,Giampietro il Niger oltre ad essere comunque tra i semi cosiddetti grassi e quindi da somministrare (insieme al girasole ) con molta parsimonia,quali problemi puo dare?molti allevatori consigliano di aggiungerlo anche al pastoncino secco Altro discorso riguarda la colza,purtoppo si trova molto spesso nel misto semi dato il suo costo basso,è vero che se irrancidito puo dare gravi problemi ai volatili ,certo che se si prepara il misto semi in casa come dici tu è meglio evitarlo, Ricordo pero ancora una volta che i semi devono essere solo una piccola parte della dieta dei pappagalli ,il mio vet dice sempre un cucchiaino a soggetto al giorno ,non di piu Il niger , purtroppo, è spesso inquinato dal "dodder" che è un seme praticamente identico al niger, infesta le coltivazioni di niger e ha la piccola particolarità di essere velenoso per gli uccelli ( online trovi molti racconti di allevamenti decimati dal dodder ) la colza, spesso mischiata al ravizzone, ha il difetto di essere commestibile per alcuni uccelli solo dal secondo anno di raccolta del seme, per altri invece è ottima anche immatura sulla pianta. Diciamo che quello che è buono per alcune specie spesso non è buono per altre... vedi i semi di mela e/o pera che se offerti a ciuffolotti e frosoni sono una leccornia al punto che te li vengono a prendere dalle mani, mentre se date agli inseparabili o altri pappagalli sono velenosi. Quanto al niger nei pastoncini ( ma anche canapa o cmq semi grassi), serve solamente a far sembrare speciale un pastoncino ( gli uccelli vanno a beccare il niger e il proprietario pensa mangino il pastoncino, così lo ritiene ottimo...) infatti è da qualche anno che le grosse aziende hanno invertito la rotta e nelle loro linee di prodotti mettono sempre più spesso pastoncini senza aggiunta di semi.
_________________Giampi
|
17/04/2012, 15:51 |
|
|
deny
Iscritto il: 09/12/2010, 13:55 Messaggi: 1039 Località: Torino
|
Mah! È vero che ci sono molte correnti di pensiero,poi ogni allevatore sceglie quale secondo la sua esperienza sia l alimentazione piu consona,ad esempio questa storia dei semini di mela o pera ,io posso assicurarti che quando taglio una mela per i pappagalli non sto li a togliere il semino ,naturalmente loro ci si fondano subito e non è mai successo niente,d'altronde nessuno in natura si preoccupa di togliere loro i semini dai frutti Quindi riassumendo il Niger in quanto niger non ha controindicazioni ma puo essere infestato da dodder quindi in quanto non indispensabile si puo evitare La colza so invece che ha il problema di irrancidire velocemente e durante questo processo produce acido fenico ,acido tossico per i volatili,direi che anche la colza si puo tranquillamente evitare,bisogna pero stare molto attenti perche molte volte la spacciano per ravizzone,dato appunto il costo decisamente inferiore
|
17/04/2012, 16:48 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 6 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|