Ciao
se hai trovato delle uova in un nido puoi già escludere che siano 4 maschi
almeno una femmina c'è.
riguardo al sessaggio tramite pcr (DNA) è relativamente sicuro se il laboratorio che lo esegue usa dei buoni reagenti e lavoro con criterio, esiste anche un altro metodo che dà una certezza quasi assoluta ed è il sessaggio endoscopico che viene praticato da un veterinario esperto.
I pro sono che oltre a dirti il sesso, l'endoscopia ti rivela anche lo stato degli organi riproduttivi (maturi, non maturi, presenza di patologie etc.)
I contro sono che è cmq un intervento chirurgico, fatto in anestesia totale ( il tutto dura al max 2 minuti) e che il soggetto sessato ha bisogno di almeno un paio di mesi per riprendersi del tutto.
Per quanto riguarda i metodi empirici da te citati, posso garantirti che esistono maschi con le ossa larghe e femmine con le ossa strette, la testa ha si qualche diversità fra maschi e femmine ma non è assolutamente affidabile.
Non ci hai detto che età hanno i soggetti, nè la specie quindi darti altri suggerimenti è difficile.