|
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
consigli x una voliera per inseparabili cocorite e calopsitt
Autore |
Messaggio |
Volpecaparbia
Iscritto il: 26/07/2011, 13:33 Messaggi: 21
|
salve a tutti sto per costruire delle voliere esterne in parallelo per i seguenti volatili: calopsitte inseparabili e cocorite. la prima domanda è questi uccelli possono stare anche fuori in voliera con le temperature invernali di 6 gradi ?? (sono della sicilia) una voliera di 90 cm x 170 cm x 150 basta ber quante coppie ? ovvero quante calo, inseparabili posso mettere in ogni voliera? (sempre considerando una voliera x specie)
che dire mi dareste qualche consiglio in piu? grazie in anticipo
|
16/08/2012, 0:33 |
|
|
|
|
Sealyham
Iscritto il: 18/10/2008, 11:07 Messaggi: 106 Località: Ardea Rm
|
Ciao, io sono nel lazio vicino al mare e ho sempre tenuto fuori sia le calopsite che le cocorite, in voliera. ovviamente d'inverno, e sopratutto questo che ha fatto davvero freddo, ho chiuso la voliera su 3 lati con dei pannelli di plexiglass, e davanti invece un telo di plastica solo per la notte e i giorni più freddi (qui ha pure nevicato...) e non ho mai avuto problemi, pertanto, penso che in sicilia puoi stare davvero tranquillo. in una voliera da 100x120x180h io tengo due coppie di calopsite e i rispettivi figli finchè non li cedo... penso che di cocorite ne puoi tenere anche di più ma i pappagalli in genere sono strani, possono andare molto d'accordo tutti e poi improvvisamente azzuffarsi, sopratutto se sono dispari tra maschi e femmine (più le femmine si azzuffano se non sono accoppiate)
|
22/08/2012, 11:19 |
|
|
Takala
Sez. Piccoli Uccelli da Gabbia e da Voliera
Iscritto il: 11/08/2012, 15:36 Messaggi: 1017 Località: La Spezia
Formazione: grafico pubblicitario
|
Io sono più a nord. Le cocorite sono molto resistenti, io mi intendo principalmente di questi. In una gabbia come da te indicata 4 coppie vanno benissimo, hanno spazio sufficente anche per quando metterai loro i nidi(ricorda di dividere le coppie nella stagione della cova perchè si rompono le uova a vicenda se non peggio, cercano di ammazzarsi. ma non allontanarle altrimenti non si sentono più un branco e abbandonano la cova). Sia in estate che in inverno li lascio fuori. D'estate in un posto abbastanza arieggiato per il caldo con vaschetta per i bagnetti e tanta frutta, d'inverno le sposto più riparate con i lati privi di porta(quindi 3 lati su 4) coperti da un nylon. Tutto ciò basta per loro.
_________________ sito/blog ornitologico: www.lealidityr.com
|
31/08/2012, 0:34 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|